PCZERO
  • /Cosa_Facciamo
    • Assistenza Cellulari
    • Assistenza Autorizzata iPhone
    • Assistenza Samsung
    • Assistenza Huawei
    • Assistenza Xiaomi Mi
    • Assistenza PC
    • Assistenza Autorizzata Mac
    • Vendita PC
  • /Dove_Siamo
  • /Recensioni
  • /Vendita_PC
  • /Guide

PC GAMING: budget ed equilibrio, i 2 input fondamentali per evitare i PC della Chicco

11/10/2020

 
Ciao, mi chiamo Dario, sono un tecnico informatico con più di 20 anni di esperienza sul campo e, se stai leggendo questo articolo, probabilmente conosci già il PCZERO Un Tecnico Vero: il mio laboratorio di Computer a Ostia.

Se invece non sai nulla di me e di PCZERO, lasciami dire allora che sono nel mondo dei PC dai tempi del Commodore64 e ho passato gli ultimi anni a risolvere problemi informatici nel centro assistenza che ho aperto insieme a mio fratello Riccardo nel 2010.


Quotidianamente interagisco dal vivo nel nostro laboratorio e attraverso la Pagina Facebook di PCZERO, con moltissime persone che vogliono comprare un PC da Gaming ma che non sanno da dove iniziare.

Di norma la paura più grande che ho riscontrato in chi non è esperto, è quella di ritrovarsi a spendere un capitale per poi avere a casa un Computer non all'altezza dell'investimento, quello che io, scherzosamente definisco: un Computer della Chicco.  

Per questo ho deciso di spiegarti in maniera semplice e discorsiva (SENZA PAROLONI TECNICI) quali sono i 2 input fondamentali per scegliere il Computer da Gaming perfetto per te, o per tuo figlio, senza correre il rischio di ritrovarsi tra le mani un PC della Chicco.
Foto
Ma prima di addentrarci nell'argomento devo fare due doverose premesse:

1. Ma cosa si intende, esattamente, per PC da Gaming?
2. E quanto costa, realmente, un PC da Gaming?


Sembrano domande banali ma non lo sono affatto dato che c'è molta confusione in merito a cosa sia realmente un Computer da Gaming e quale sia il suo costo effettivo.

C'è chi pensa che un PC da Gaming sia semplicemente un PC che faccia girare qualche giochino, o chi crede che un Computer da Gaming sia un Computer dedicato a Fortnite. Niente di più sbagliato!

E allora, cosa è davvero un PC Gaming?

Un computer da gaming, per definizione, è un computer, ideato e costruito, per giocare comodamente a qualsiasi gioco
presente sul mercato attuale, senza rallentamenti, senza intoppi e al massimo del dettaglio possibile. Non è un PC normale sul quale si possono anche fare dei giochini e non è di certo un PC da ufficio con un pochino di Ram in più.

E così arriviamo alla seconda premessa: quanto costa, realmente, un PC da Gaming? 

Il costo di un PC da Gaming è influenzato da numerosi fattori, quindi dare un prezzo esatto è impossibile, quello che posso dire però è che un PC da Gaming, per essere definito tale, difficilmente potrà costare meno di 1000 Euro.

E lo so benissimo che ti sarebbe piaciuto leggere che ci sono PC Gaming per tutte le tasche, o che ci sono degli ottimi PC Gaming a partire da 300 Euro, o che per fare un PC Gaming più che buono bastano 500 Euro ma, mi spiace dirtelo, sono tutte cavolate.

Non so tu che tipo sei, ma io sono quel tipo di persona che preferisce la dura verità ad una bella bugia, soprattutto se quella bella bugia mi porterà a spendere soldi inutilmente e quindi, te lo dico forte e chiaro e senza giri di parole, anche a costo di sembrare antipatico: se non hai almeno 1000 euro da investire, rimani sulle Playstation e lascia stare il mondo dei PC da Gaming.

E lascia perdere tutti quei PC fatti in serie che trovi nei vari centri commerciali, quei PC dove leggi scritto Gaming in ogni dove e che poi non sono in grado nemmeno di fare girare il solitario di Windows, sono computer acchiappa inesperti, pensati per partire bomba ed arrivare miccetta.

Insomma, io il mio dovere l'ho fatto, ti ho avvisato ed ora sei pronto per scoprire i 2 input fondamentali per scegliere il PC da Gaming perfetto per te:

Foto

INPUT 1: DEFINISCI IL BUDGET

Sembra banale eppure in molti si approcciano al mondo dei PC Gaming senza prima aver deciso quale investimento vogliono fare esattamente, e questo è un grande errore.

Si perché nel mondo dell'informatica, come in quello delle auto per intenderci, il mercato ti propone migliaia di variabili, tutte diversificate per ogni minimo dettaglio.

Definire il budget è come scavare una prima trincea di sicurezza, senza di quella saremo in balia degli eventi, al primo attacco del venditore di turno (o del sito), ci ritroveremo con le spalle al muro.

Se hai davanti un venditore onesto, chiederti di impostare un budget sarà anche la sua prima richiesta, perché solo sapendo il budget totale lui potrà selezionare con cura il livello generale dei componenti in modo da spingere al massimo le prestazioni pur rimanendo nei paletti prefissati.

Foto

INPUT 2: TROVA UN EQUILIBRIO 

"Ricordi quando facevamo lezioni sull’equilibrio? Quelle lezioni non dovevano servire solo per karate. Servono per tutto nella vita. Tutto nella vita ha un suo equilibrio. In questo modo tutto va meglio." 

Così recitava il grande Maestro Miyagi in una delle sue famosissime perle di saggezza e, nonostante possa sembrare assurdo paragonare la nobile arte del Karate al mondo dei PC da Gaming, anche per i Computer l'equilibrio è tutto.

Devi pensare ai Computer da Gaming come a delle piccole orchestre dove l'armonia è un obbligo. I componenti devono essere tutti della stessa categoria, non ci può essere un elemento non all'altezza perché l'anello più debole spezzerebbe immediatamente la catena.

Eppure un concetto così semplice viene sottovalutato da tantissimi venditori, internet è pieno di PC da Gaming con processori potentissimi e schede video di fascia bassa, o con schede video di fascia altissima abbinate a CPU di fascia media.

Ma perché e così importante l'equilibrio? Cosa mai potrà succedere ad un PC non equilibrato? Nell'ambito dei PC un componente che limita il potenziale degli altri elementi causa quell'inconveniente che comunemente viene detto: "collo di bottiglia" o, per i più fashion, "bottleneck".

E un collo di bottiglia è l'ultima cosa che dovresti avere su un vero PC da Gaming. Un collo di bottiglia è una sciagura. É un problema grave sia in ambito tecnico, perché fa lavorare male i componenti e quindi li porta prima ad usura, sia in ambito economico, perché fa sprecare soldi, tanti soldi, inutilmente!
Foto
Questo è quanto. Se ti sono andato a genio e hai trovato utile questo articolo, puoi seguire la mia Pagina Facebook dove troverai tante altre info utili e totalmente gratuite sul tema dei PC Gaming e non solo.

Mentre, se sei curioso di vedere qualche mio PC Custom Gaming, fatto direttamente a mano da me, puoi cliccare sulla pagina qui sotto:


>> Vendita Diretta Computer da Gaming by PCZERO

Poi, nel caso in cui tu sei di Ostia o dintorni, e non hai voglia perdere ulteriore tempo dietro ai PC della Chicco che trovi da Euronics o su internet, non ti resta che venire nel mio laboratorio in Via Isole Figi 32/34:

>> PCZERO - Dove Siamo
​

Ci vediamo presto,
Dario di PCZERO | Ostia

Come riconoscere IL PC DELLO SMANETTONE: 5 inequivocabili indizi che ti salveranno dallo tsunami di rogne che sta per travolgerti se ti affidi al tizio sbagliato per il tuo nuovo Computer

15/12/2019

 
"Mi ha detto mio cuggino che da bambino una volta è morto..."

Questa qui sopra è una citazione tratta da “Mio Cuggino”, la canzone capolavoro di Elio e le Storie Tese che ironizza sulla figura del Cuggino. Il Cuggino è quell’essere mitologico che ha sempre una risposta a tutto, pur non essendo davvero competente in niente e, oltre a questo, spesso le sue teorie sono a dir poco strampalate. Insomma un cazzaro, detto in parole povere.

Il cuggino è una presenza fissa nel mondo dell’informatica, solo che normalmente viene chiamato con un altro nome: LO SMANETTONE.

Come e quando sia nata la figura del Cuggino/Smanettone e l’esigenza di affidarsi ad esso sinceramente non lo so. Una mia teoria è che, prima dell'era delle recensioni e delle testimonianze, le persone piuttosto che finire in pasto a qualche sconosciuto commerciante senza scrupoli, preferissero affidarsi ad una figura "amica" che, nonostante fosse palese che non avesse alcun titolo tecnico, almeno sapevano dove andarlo a cercare in caso di problemi.

Da lì, riprendendo il concetto della famosa canzone di Elio, è nata la figura mitologica del cuggino/smanettone che visto che lui ci capisce di elettronica e di internét, sarà sicuramente in grado di costruire un computer, anche se poi in realtà è capace a malapena ad usare Windows e due programmi in croce.

Il problema che nessuno poteva prevedere è che lo smanettone si è riprodotto in quantità impensabili. Ha iniziato ad aprire negozi di ogni genere, è diventato tecnico, meccanico, pizzaiolo... Si nasconde tra noi, non lo riconosci, ti aspetta al varco ed è pronto a mettere le mani nel tuo portafoglio in qualsiasi momento, sabati e domeniche incluse.

C’è scampo a questa sventura?  NO. Sei SPACCIATO. Se sei in procinto di acquistare un Computer nuovo le possibilità di incappare in uno SMANETTONE solo elevatissime a meno che…

Tu non legga il mio articolo di oggi nel quale ti svelo i 5 inequivocabili indizi che ti permetteranno di capire “Come riconoscere LO SMANETTONE”.

Ma chi sono io? Piacere mi chiamo Dario e, se stai leggendo questo articolo, probabilmente è perché già conosci il mio laboratorio di Custom Computer in Via Isole Figi a Ostia o la nostra Pagina Facebook di PCZERO

Se invece non sai nulla di me, di mio fratello Riccardo e di PCZERO Un Tecnico Vero, lasciami dire allora che mi occupo di Personal Computer da più di 20 anni e in particolar modo ho passato gli ultimi 10 a creare Custom Computer con il risultato di aver mandato a casa tantissimi clienti sorridenti e soddisfatti con il loro PC nuovo nel baule dell'auto.

Quindi ho pensato di condividere con te alcune dritte che ti aiuteranno a scegliere la persona giusta a cui affidarti se devi comprare un Computer nuovo. Mi raccomando, leggi con attenzione e occhi aperti!

Come riconoscere IL PC DELLO SMANETTONE: 5 inequivocabili indizi che ti salveranno dallo tsunami di rogne che sta per travolgerti se ti affidi al tizio sbagliato per il tuo nuovo Computer

Foto
1. Lo smanettone ha un titolo lavorativo o di studio che non c’entra niente con l’informatica

Partiamo con una piccola premessa: nell’informatica moderna gli unici titoli che valgono davvero qualcosa sono di due tipi: quelli che ti guadagni sul campo come il titolo di Sistemista Microsoft o di System Administrator, o quelli accademici che ti guadagni con anni di studio, come quelli di Ingegnere Elettronico o Ingegnere Informatico.

Eppure lo smanettone, che guarda caso non ha nessuna carriera alle spalle e nessun titolo accademico rilevante, non esita un secondo a sfoggiare il suo bellissimo e sudatissimo diploma di Perito Elettronico come attestato inequivocabile per autoproclamarsi sommo conoscitore dei segreti informatici. Diploma che magari ha conseguito in 7 anni invece che in 5 e con la media del 6 meno meno, ma questa è un'altra storia.



2. Lo smanettone non ha storie di successo da mostrare

Pensaci un attimo. Se uno è bravissimo con i computer avrà già costruito qualche PC prima di cimentarsi con il tuo, no? E se è vero che i suoi servigi portano risultati, ce li dovrà pure avere dei casi di successo da presentare, no? Non dico che debba avere decine di testimonianze di clienti/parenti soddisfatti (che pure male non farebbero) ma almeno che possa mostrarti qualche Computer già creato e relative impressioni di chi lo sta usando. Non sarebbe una cosa normale e ovvia?

Certo che sì!

Ma puoi stare certo che se chiedi allo SMANETTONE di farti vedere i casi di successo ottenuti coi suoi clienti, lui cercherà in tutti i modi di svicolare: cambierà argomento, ti dirà che non ci ha mai pensato, tirerà fuori qualsiasi tipo di scusa pur di non risponderti.

Fai MOLTA ATTENZIONE a questo indizio: è assai forte e sinonimo di quasi sicura SMANETTONITE ACUTA! Non ignorarlo.



3. Lo smanettone si concentra sulla fuffa: "più è potente e meglio è!"

Se decidi di farti fare un Computer su misura è perché, appunto, vuoi che sia perfettamente tarato sulle tue esigenze. Non vuoi spendere soldi per comprare caratteristiche che non userai mai, giusto? Altrimenti saresti andato in un centro commerciale e avresti preso il primo PC che ti capitava, immagino.

Ecco, lo smanettone invece ti parlerà di processore octacores da 4 Ghz, di Ram da 32 GB 3000 mhz, di Alimentatore a LED, insomma tutti parametri che, fini a se stessi, sono INUTILI.

ATTENZIONE: Non ho detto che parlare di CPU potente sia sbagliato a prescindere. E’ sbagliato se viene visto come OBIETTIVO FINALE ed UNICO, che poi è quello che fa di solito lo smanettone: ti butta li termini a caso solo per farti credere che ti stia facendo un PC super potente.

Ma l’obiettivo finale non è il Computer ma è la tua soddisfazione. Chi ti costruisce un PC deve avere ben chiaro quali sono le tue esigenze e quali sono i tuoi obiettivi, su quelli poi dovrà creare la macchina perfetta PER TE. Se non te ne parla mai, se non ti chiede mai quali siano le tue REALI esigenze siamo in presenza di SMANETTONI, e questo è poco ma sicuro.


4. Lo smanettone se ci sono problemi se la prende con te e con il tuo budget


Questa cosa ti sarà capitata sicuramente.

Scommetto che prima di venderti il PC, il nostro caro smanettone ha speso tutte le sue forze ad assicurarti che il Computer che ti stava proponendo era super potente, super veloce e perfettamente in grado di svolgere qualsiasi compito tu gli chiedessi di fare (senza minimamente preoccuparsi di capire cosa tu volessi realmente farci con il PC, ovviamente).

Poi però, dopo qualche settimana di utilizzo, hai incominciato a renderti conto che quel PC che doveva fare qualsiasi cosa tu gli chiedessi di fare, era buono giusto per giocare con il solitario o per andare su internet.  
 
Così, sperando di avere a che fare con una persona onesta, hai fatto presente la cosa allo smanettone il quale cosa ha fatto? Te lo dico io cosa ha fatto: ha iniziato a prendersela con te che non sei stato chiaro e con il tuo budget che era troppo basso per avere un PC più potente. Cioè prima ti ha ASSICURATO in lungo e largo che i PC che costruisce lui sono il TOP del TOP ma poi alla prima occasione scarica tutte le sue responsabilità su di te e sul tuo budget che non era all’altezza.

Insomma detto in parole povere: ti prende in giro.


5. Lo smanettone dopo che hai pagato il PC non lo senti più: "adios amigos!"

Dopo più di 10 anni di esperienza sul campo posso assicurarti che il post vendita è una delle fasi più delicate, quando si parla di vendita di Computer. Può capitare che vadano applicati dei correttivi o che semplicemente il cliente abbia bisogno di qualche delucidazione importante, quindi essere presenti DOPO la vendita è un aspetto tanto fondamentale quanto sottovalutato.
 
E infatti lo smanettone non lo senti MAI.

E’ irrintracciabile, NON risponde al telefono, è sempre troppo impegnato per te e non si sogna manco per niente di contattarti e chiederti informazioni su come vanno le cose.
Lo smanettone, dopo la vendita, non lo senti più. Fine. THE END.


​Morale della favola

Scegliere di comprare un Computer fatto su misura è una scelta MOLTO INTELLIGENTE perché ti evita di metterti in casa un PC fatto in serie con componenti scadenti e che ti durerà da Natale a Santo Stefano. Per fortuna ci sono tanti professionisti che sanno fare il loro lavoro con esperienza e trasparenza e che sanno costruirti il Computer perfetto per le tue esigenze e che sanno garantirti un assistenza all'altezza delle tue aspettative.

Purtroppo però ci sono in giro davvero troppi smanettoni, ovvero personaggi che più o meno consapevolmente e più o meno maliziosamente propongono e vendono Computer della Chicco che niente hanno a che vedere con i veri concetti e i veri valori dell’informatica.

Ho scritto quest’articolo con l’obiettivo di darti qualche strumento di valutazione e identificazione dello smanettone. Con qualche battuta. Scherzandoci su. Ma sperando di esserti anche utile ad evitare brutti ceffi che ti farebbero buttare soldi e farti perdere la pazienza.

Visto che sei arrivato a leggere fino a qui non posso che ringraziarti per l'attenzione e per la fiducia e s
e ti sono andato a genio e hai trovato utile questo articolo non ti resta che venirmi a conoscere di persona in Via Isole Figi 32/34 a Ostia, dove creo personalmente Computer Custom di ultima generazione e ideati seguendo le esigenze specifiche di ogni cliente, a questo link trovi tutte le informazioni che ti servono:

>> PCZERO - Vendita Custom Computer Ostia

Ci vediamo in laboratorio
Dario di PCZERO Un Tecnico Vero
Foto

Acqua sullo Smartphone: 3 "FAMOSI" ERRORI DA EVITARE

10/10/2019

 
Ciao, mi chiamo Riccardo, sono un Ingegnere Elettronico specialista Smartphone e, se stai leggendo questo articolo, probabilmente è perché già conosci il nostro laboratorio in Via Isole Figi a Ostia o la Pagina Facebook di PCZERO

Se invece non sai nulla di me, di mio fratello Dario e di PCZERO Un Tecnico Vero, lasciami dire allora che mi occupo di telefonia da più di 20 anni e in particolar modo ho passato gli ultimi 10 a riparare smartphone di tutte le marche con il risultato di aver mandato a casa tantissimi clienti sorridenti e soddisfatti con il loro smartphone in mano, tornato come nuovo.

Quotidianamente interagisco dal vivo e attraverso la Pagina Facebook di PCZERO con molte persone che hanno fatto bagnare il telefonino e, nel cercare di risolvere la situazione, hanno finito per rompere definitivamente il proprio smartphone.

Allora ho pensato che, grazie alla mia esperienza decennale di riparatore di Smartphone, avrei potuto stilare una sorta di classifica degli errori che solitamente commettono le persone nel tentativo di correre ai ripari.

Quindi, bando alle ciance e partiamo subito con la classifica dei 3 ERRORI DA EVITARE se vuoi che il tuo cellulare continui a sopravvivere, anche dopo un inaspettato bagnetto:

​​

FACCIO FINTA DI NIENTE!

Foto
Al terzo posto c'è l'istinto. Quella specie di comandamento primordiale di ogni essere umano che si rispetti che, appena succede una sciagura, è portato a pensare "bene, ora faccio finta di niente e passa tutto" e quindi dai a provare ad accendere lo schermo, a toccare il touch o a fare chiamate come se nulla fosse...

Ma fatalmente questo approccio porta spesso e volentieri a danni irreparabili perché liquidi e corrente elettrica sono un'accoppiata micidiale per qualsiasi circuito, soprattutto per quelli miniaturizzati degli smartphone e smanettare con le funzioni del telefonino mentre un liquido gira per i circuiti non porta mai a nulla di buono. MAI.


LO METTO NEL RISO!

Foto
Dio solo sa quanti succulenti supplì sono andati sacrificati per colpa dei tutorial di Youtube! Eppure dovrebbe essere semplice da capire: se davvero il riso riparasse gli smartphone, invece che microscopi, liquidi tossici e strani macchinari nei laboratori vedresti sacchi di riso a tutto spiano, non credi?

Una cosa però è vera, il riso assorbe l'umidità ma, chiaramente, agendo dall'esterno non può avere risultati all'interno dei circuiti e infatti non hai dea di quanti smartphone ho lavorato che erano pieni di acqua all'interno, nonostante abbiano passato giorni interi nel riso.

Scommetto che tu una volta hai usato il riso e ha miracolosamente funzionato, vero? Beh sappi che purtroppo il merito non è del riso ma... Della fortuna! Probabilmente nel tuo caso l'acqua non è mai arrivata a contatto con i circuiti così, riso o non riso, il cellulare avrebbe funzionato anche senza nessun intervento.


LO ASCIUGO CON IL PHON!

Foto
Sul gradino più alto del podio non poteva che esserci lui, lo strumento più dannoso (se male usato) per uno smartphone: il Phon!

Sia chiaro: se usato con le giuste competenze il phon potrebbe anche essere un valido alleato di "emergenza" ma di certo sottoporre un piccolo concentrato di tecnologia da centinaia di euro, come sono gli smartphone moderni, ad una fonte di calore potente e diretta, senza alcuna preparazione tecnica, senza un termometro di controllo e senza esperienza è un rischio che non ti consiglio di correre.
​

Quindi che fare se lo Smartphone prende acqua?

Te lo dico chiaro e semplice: l'unica cosa da fare, se vuoi davvero aumentare di molto le possibilità di sopravvivenza del tuo amato smartphone, è spegnerlo (se possibile) e portarlo, appena puoi, dal tuo tecnico di fiducia.

Lo so cosa che ora starai pensando qualcosa del tipo: "e certo, tu li ripari gli smartphone!" e ti capisco benissimo, penserei lo stesso anche io nei tuoi panni ma ti assicuro che, a costo di attirarmi qualche antipatia, ti sto scrivendo solo la dura verità.

Purtroppo non esiste nessuna tecnica fai da te miracolosa, nessun metodo infallibile visto su youtube. Esistono solo gli strumenti tecnici adatti, le competenze specifiche e tanta, tanta esperienza sul campo.

Se proprio ti interessa, t
ecnicamente parlando, l'intervento di ripristino di una piastra madre che è stata a contatto con liquido passa per questi quattro step:

1. Smontaggio completo dello smartphone
2. Lavaggio in vasca con alcool isopropilico
3. Asciugatura ad ultrasuoni
4. Check diagnostico finale

Il resto, te lo assicuro, sono solo leggende metropolitane.


Foto
Visto che sei arrivato a leggere fino a qui non posso che ringraziarti per l'attenzione e per la fiducia.

Se ti sono andato a genio e hai trovato utile questo articolo, sono sicuro che troverai molto interessante anche la sezione LE NOSTRE GUIDE, dove troverai tante altre info utili, e totalmente gratuite sul mondo degli smartphone, dei computer e dei Mac.

Se invece vuoi vedere di persona il laboratorio, dove tutti i giorni ripariamo smartphone e computer, non ti resta che venirci a conoscere di persona in Via Isole Figi 32/34 a Ostia, a questo link trovi tutte le informazioni che ti servono:

> PCZERO - Dove Siamo

Ci vediamo presto,
Riccardo di PCZERO Un Tecnico Vero

Un vetrino non salverà il tuo telefonino

8/10/2019

 
Ciao, mi chiamo Riccardo, sono un Ingegnere Elettronico specialista Smartphone e, se stai leggendo questo articolo, probabilmente è perché già conosci il nostro laboratorio in Via Isole Figi a Ostia o la Pagina Facebook di PCZERO

Se invece non sai nulla di me, di mio fratello e di PCZERO Un Tecnico Vero, lasciami dire allora che mi occupo di telefonia da più di 20 anni e in particolar modo ho passato gli ultimi 10 a riparare smartphone di tutte le marche con il risultato di aver mandato a casa tantissimi clienti sorridenti e soddisfatti con il loro smartphone in mano, tornato come nuovo.

Quotidianamente interagisco dal vivo e attraverso la Pagina Facebook di PCZERO con molte persone spaventate dalla possibilità che il loro prezioso telefonino cadendo si possa danneggiare e la domanda che mi viene posta più spesso è più o meno questa:


Riccardo, ma queste pellicole salva schermo che vedo in tutti i negozi sono così fenomenali come dicono? Proteggono davvero il mio cellulare dalle cadute? Vale la pena spendere tutti quei soldi in vetri temperati, pellicole in poliuretano e via dicendo?
​
Foto

​Il mio primo impulso, quando un cliente o un utente di Facebook mi pone una domanda simile, è quello di invitarlo a leggere i numerosi post che condivido ogni giorno sulla Pagina Facebook PCZERO o nel nostro Blog, per trovare la risposta a questo e a molti altri interrogativi.

Mi rendo conto però che ormai siamo così tanto bombardati dalle pubblicità che diventa quasi impossibile capire quali siano le fonti valide e quali no, così cercherò di rispondere nel modo più trasparente che posso e la mia risposta è questa:


in base alla mia esperienza personale di riparatore Smartphone che ha riparato più di 10.000 (diecimila) smartphone di tutte le marche, le pellicole salva schermo, TUTTE LE PELLICOLE SALVA SCHERMO, che siano in vetro temperato, in poliuretano, in adamantio o in cristallo di luna NON PROTEGGONO IL TUO SMARTPHONE DA UNA CADUTA.

E se per caso ora stai pensando a quelle volte che hai visto, o che ti hanno raccontato, di un cellulare che dopo una rovinosa caduta è rimasto miracolosamente illeso nonostante la pellicola si sia frantumata, purtroppo ti devo dire un segreto: non è che la pellicola si è romanticamente "sacrificata" per il bene del tuo smartphone ma, molto più semplicemente, lo schermo non si sarebbe rotto anche senza pellicola.

Ed il motivo è semplice: le pellicole protettive, per quanto possano essere pubblicizzate come indistruttibili, elastiche o magiche, per quanto ti facciano vedere che resistono a martellate, cacciavitate e torture varie, sono in realtà molto più delicate dei vetri presenti nel kit schermo di qualsiasi smartphone attuale.

Senza contare poi che c'è un fraintendimento generale di base, infatti le pellicole sono diventate famose 4/5 anni fa quando gli schermi smartphone erano molto più delicati di quelli di oggi e venivano vendute come pellicole anti-graffio. Effettivamente all'epoca svolgevano egregiamente il loro compito ma oggi, con le ultime generazioni di vetri Gorilla Glass ormai di serie su tutti i modelli più venduti, la funzione anti-graffio è totalmente inutile perché inclusa nel vetro originale.

Capisco che può sembrare assurdo ma, nel mercato attuale, l'unico strumento protettivo che ti AIUTA VERAMENTE a salvaguardare lo smartphone da una caduta, è una OTTIMA cover in gomma con angoli rinforzati. Sia chiaro, non è che una cover può salvare il telefonino da QUALSIASI caduta ma, e questo è certo, è l'unico strumento che ti garantisce una buona protezione generale.

Ora, visto che ci siamo, sfatiamo un' altra leggenda metropolitana: le custodie a libretto, a livello di protezione da caduta, SONO MOLTO MENO EFFICACI delle cover classiche e per classiche intendo quelle a "Guscio Meliconi", tanto per capirci.

Quindi, se fino ad oggi hai preferito le custodie a libretto perché ti sono sempre sembrate più protettive, è giunta l'ora di cambiare idea e soprattutto di cambiare custodia!
Foto

​Quindi, ricapitoliamo:

1. LE PELLICOLE, DI QUALSIASI MATERIALE, NON PROTEGGONO IL TUO SMARTPHONE DALLE CADUTE

2. UNA BUONA COVER IN GOMMA CON ANGOLI RINFORZATI É L'UNICA ANCORA DI SALVEZZA

3. LE CUSTODIE A LIBRETTO PROTEGGONO MOLTO MENO DI UNA COVER "GUSCIO MELICONI"

E, permettimi di aggiungere che se dovessi incontrare qualcuno che ti dice "eh ma esiste una pellicola in (materiale a tua scelta) che ti protegge da cadute perché bla bla bla..." le cose sono due, o ti sta spudoratamente mentendo perché ci guadagna sopra o è, molto più semplicemente, un vero incompetente.
​
Foto

Visto che sei arrivato a leggere fino a qui non posso che ringraziarti per l'attenzione e per la fiducia.

Se ti sono andato a genio e hai trovato utile questo articolo, sono sicuro che troverai molto interessante la sezione LE NOSTRE GUIDE, dove troverai tante altre info utili, e totalmente gratuite sul mondo degli smartphone, dei computer e dei Mac.

Se invece vuoi vedere di persona il laboratorio dove tutti i giorni ripariamo smartphone e computer, non ti resta che venirci a conoscere di persona in Via Isole Figi 32/34 a Ostia, a questo link trovi tutte le informazioni che ti servono:

> PCZERO - Dove Siamo

Ci vediamo presto,
Riccardo di PCZERO Un Tecnico Vero

Huawei e il blocco di Trump (e di Google), cosa fare?

22/5/2019

 

SPOILER: NO, il tuo cellulare Huawei non smetterà di funzionare improvvisamente e NO, non si trasformerà in un istante in un soprammobile inutile.

Ciao, mi chiamo Dario, sono un tecnico informatico e un imprenditore locale e se stai leggendo questo articolo probabilmente conosci il nostro laboratorio di Ostia o la nostra Pagina Facebook di PCZERO.

Se non sai nulla di me e di PCZERO, lasciami dire allora che mi occupo di tecnologia da più di 20 anni e ho passato gli ultimi 10 a risolvere problemi su Smartphone, PC, Mac e tutto ciò che avesse un micro proccessore.

Quotidianamente interagisco dal vivo nel nostro laboratorio e attraverso la Pagina Facebook di PCZERO, con moltissime persone che hanno problemi, dubbi o perplessità sul mondo tecnologico e mi pare sia arrivato il momento di fare un po' di chiarezza sulla questione Huawei.

Quindi, se possiedi un P10, un P20, un Mate, un Honor o un qualsiasi altro modello della casa Cinese, questo articolo ti potrà tornare utile. In pratica rispondo in maniera rapida e chiara alle tre domande più frequenti che mi stanno facendo in questi giorni sul tema Huawei.


Grazie per l'attenzione e buona lettura.
Foto

Il mio Huawei smetterà di funzionare all'improvviso?

No! Il tuo amato smartphone NON smetterà improvvisamente di funzionare e se qualcuno dice il contrario o è in mala fede o è un incompetente.

Intanto bisogna vedere se questo blocco sarà definitivo (è notizia di oggi che è già stato prorogato di 90 giorni) poi, anche se fosse confermato, riguarderà solo le applicazioni a marchio Google (Gmail su tutte) PRE INSTALLATE NEL TELEFONO, cioè il blocco non vieta l' installazione di Gmail e le altre App, DOPO l'acquisto (o DOPO il fermo in questo caso).

Quindi, al massimo, in futuro ti toccherà installare le App di Google direttamente dal web, ma anche se fosse siamo certi che Huawei non se ne starà con le mani in mano a guardare ma creerà un link, una App, un sistema che ti permetterà in modo facile e veloce di arginare il problema.

Il mio Huawei diventerà a breve un soprammobile inutile?

No! Non ti allarmare, il tuo telefonino, come spiegato qui sopra, continuerà a funzionare TRANQUILLAMENTE, foto, telefonate, Facebook, Whatsapp, Messenger, Instagram, Maps... funzionerà TUTTO come al solito.

I nuovi Huawei non potranno avere Google?

No! E con questa chiudiamo la rassegna delle notizie inventate. Google rimarrà tranquillamente in funzione su tutti gli Huawei proprio perché il blocco non riguarda le App Google in generale, non riguarda il sito Google e nemmeno il sistema operativo di Google (Android) ma SOLO i servizi Google PRE INSTALLATI.
Foto
Per ora è tutto, ma sono certo che su questo argomento ci dovrò tornare molto presto... Per il momento, se ti sono andato a genio e hai trovato utile questo articolo, puoi seguire la nostra Pagina Facebook dove troverai tante altre info utili e totalmente gratuite sul tema.

Mentre, se hai bisogno di un aiuto tecnologico su Smartphone, PC o Mac mi trovi, insieme a mio fratello Riccardo, in laboratorio in Via Isole Figi 32/34 (angolo via delle Baleniere): 

> PCZERO - Dove Siamo

Ci vediamo presto,
Dario di PCZERO Un Tecnico Vero | Ostia
Foto

I 3 principi fondamentali per scegliere il Computer perfetto (per te)

1/1/2019

 
Ciao, 

mi chiamo Dario, sono un tecnico informatico e un imprenditore locale e se stai leggendo questo articolo probabilmente conosci il nostro laboratorio di Ostia o la nostra Pagina Facebook di PCZERO.

Se non sai nulla di me e di PCZERO, lasciami dire allora che mi occupo di Computer da più di 20 anni e ho passato gli ultimi 10 a creare PC Custom su misura così da permettere a centinaia di clienti di andare a casa sorridenti e soddisfatti con il proprio Computer perfetto (per loro) nel baule della macchina.

Quotidianamente interagisco dal vivo nel nostro laboratorio e attraverso la Pagina Facebook di PCZERO, con moltissime persone interessate all'acquisto di un nuovo PC e la domanda che mi viene posta più spesso è:

- Dario, sono stufo del mio vecchio PC e voglio un nuovo Computer che non si blocchi, che non diventi obsoleto dopo 1 mese e che non serva uno scienziato per usarlo ma non ho idea di cosa devo comprare! Mi perdo davanti a sigle tipo CPU, RAM, HDD e così via... Tu mi puoi aiutare? -

Il mio primo impulso, quando un cliente o un utente di Facebook mi pone una domanda simile è quello di invitarlo a leggere i numerosi post che condivido ogni giorno sulla Pagina Facebook PCZERO, o nel nostro Blog, per trovare la risposta a questo e a molti altri interrogativi.

Mi rendo conto però che non tutti hanno tempo da dedicare alla ricerca di informazioni utili per capire cosa sia veramente importante in un Computer e cosa rappresenti solo "fuffa" attira inesperti.

Ecco perché sto scrivendo questo articolo, per aiutarti nei primi passi di avvicinamento al tuo prossimo Computer. Perché, in fondo, che cosa cerchiamo tutti?

Le informazioni necessarie per poter spendere al meglio i nostri soldi ogni volta che abbiamo una particolare necessità, qualunque essa sia. Niente di più, niente di meno.

Quindi vuoi ottimizzare il tuo investimento per il tuo prossimo PC? Bene, ecco a te la risposta!

Prima di spiegarti i 3 principi fondamentali per scegliere il Computer perfetto (per te), lasciami fare una doverosa premessa:

NEL CAMPO INFORMATICO LA PERFEZIONE NON ESISTE.

O, più volgarmente parlando, con i Computer la coperta è sempre corta. Ti spiego meglio: più un determinato componente sarà veloce e meno sarà duraturo, più sarà potente, più sarà difficile da raffreddare e se non verrà raffreddato a dovere si romperà facilmente e così via... praticamente il Computer migliore IN ASSOLUTO non esiste, ma fortunatamente esiste il Computer perfetto PER TE.

Insomma capisco che sia difficile da capire perché è contro intuitivo ma una cosa è certa: la strategia PEGGIORE che puoi adottare quando vuoi acquistare un Computer nuovo è quella di cercare il PC più potente possibile al prezzo più basso possibile; e scommetto che lo stavi facendo anche tu o sbaglio?

Bene, ora mettiti comodo e leggi tutto con molta attenzione.
Foto

1° Principio: + Potente = + Rogne

"Nel dubbio prendilo più potente che puoi" è la strategia migliore per avere un PC problematico.

Infatti la stragrande maggioranza delle persone NON HA BISOGNO di un i7, moltissimi nemmeno di un i5, ma la cosa sconvolgente è che per tante persone addirittura un i3 è fin troppo potente.

E giusto per essere chiari, tutto questo lo scrivo contro i miei interessi, non so se lo hai capito ma io vendo Computer. Un i7 costa molto di più di un i3 o di un i5 e chiaramente più costa più io ci guadagno.

No, non sono pazzo e no, non sono un benefattore. Molto più semplicemente 10 anni di assemblaggi personalizzati fatti a centinaia di clienti diversi mi hanno insegnato che l'unica cosa che un cliente apprezza più di uno sconto, è scoprire che la persona che gli ha venduto qualcosa gli ha sempre messo davanti agli occhi la pura verità.

Detto questo tu magari ancora non ci crederai ma, oggi più che mai, un processore potente è una fucina di problemi. Questo perché più una CPU è potente e più ha bisogno di corrente elettrica e quindi di un alimentatore più costoso (e che consuma di più). Ma non è finita qui, infatti più un processore è veloce e più scalda e gioco forza, più scalda e più ha bisogno di una buona areazione, quindi più ventole e tempi di manutenzione ordinaria più stretti, insomma in due parole?

Più rogne!

Quindi il mio consiglio è:
​
NON puntare al processore più potente che puoi ma punta a quello giusto per realizzare i tuoi obiettivi.


Come fai a capire quale sia il processore giusto per te? Puoi seguire queste indicazioni di massima (ripeto: di massima!):

> i3 va bene se:
navighi in internet, usi Office (Word, Excell), vedi film su Netflix o simili, giochi a Burraco o simili, o se usi il computer per lavori di segreteria o se lo usi per giocare poco (in questo caso serve PER FORZA una scheda video dedicata).

> i5 va bene se:
quello che ho scritto sopra ma in più usi Photoshop o Autocad o fai Editing Video o produci musica a livello amatoriale, giochi frequentemente ma non al massimo del dettaglio, studi e hai bisogno di fare calcoli matematici moderatamente complessi o usi programmi di amministrazione moderatamente pesanti.

> i7 va bene se:
se oltre a tutto quello scritto fino ad ora hai bisogno di usare Photoshop e simili o Cad e simili o programmi di editing video o produci musica a livello professionale, giochi molto spesso e lo fai ad alta risoluzione, studi e hai bisogno di fare calcoli matematici molto complessi o usi programmi di amministrazione molto pesanti.
Foto

2° Principio: I dettagli nascosti fanno la differenza

In questi anni, per motivi di marketing e di semplificazione dell'offerta, tutta l'attenzione dei consumatori viene costantemente dirottata dalle pubblicità e dai volantini verso dettagli di facile comprensione come: la sigla del processore (i3,i5,i7...), la quantità di ram (4 Gb, 8 gb...) e la grandezza dell'hard disk (500 Gb, 1 TB, 2 TB...).

Questi dettagli con il tempo sono diventati un vero e proprio assillo quando si tratta di valutare un computer e la gara a chi ha fatto l'affare migliore è sempre la stessa:

"io ho preso un i5 in offerta a soli 599 euro! io ho fatto l'affare del secolo, allo stesso prezzo ho preso addirittura un i7... wow!".

Purtroppo quello che la grande distribuzione ti nasconde è che questi componenti, per quanto siano molto importanti, giocano un ruolo marginale e non sono gli unici da prendere in considerazione anzi, dovrebbero essere gli ULTIMI da prendere in considerazione.

Non a caso se prendi come esempio un PC di fascia alta ti accorgi subito di quello che sto dicendo. Un Computer top di gamma ha un prezzo molto alto (sopra i duemila Euro) A PRESCINDERE da quale CPU venga montata, da quanta RAM ci sia installata e da quanto grande sia il suo o i suoi Hard Disk.

Passare da un i5 a un i7, da 8gb a 16gb di ram o da 1tb a 2 tb di hard disk impatta poco sul prezzo, quello che fa davvero la differenza è IL PROGETTO GENERALE.

Un PC di fascia alta è un PC che potrà rimanere acceso h24, che potrà essere stressato all'inverosimile, che difficilmente si romperà e se e quando lo farà sarà più facile da riparare GRAZIE al progetto tecnico e alla scelta dei componenti "fantasma".

Dico componenti "fantasma" perché quelli che sto per citare sono componenti che non escono MAI nelle pubblicità, non ne senti parlare in giro (se non da dei veri esperti) e sono MOLTO sottovalutati nonostante siano la vera e propria spina dorsale di QUALSIASI Computer.

Questi due componenti sono: 

1. L'alimentatore, che è alla base di un PC degno di tale nome. Per intenderci l'alimentatore è appunto quello che FORNISCE LA CORRENTE a tutti gli altri componenti. Più l'alimentatore è sotto dimensionato rispetto alla configurazione generale e più facilmente si romperà, ma non solo. Se oltre a essere sotto dimensionato è anche di fascia economica, nel momento in cui si romperà stai certo che si porterà dietro uno o più componenti e così, in un attimo, sono dolori.
 
2. La scheda madre, che possiamo definire la regina di ogni configurazione. Dalla scheda madre dipendono le velocità di lavoro della Ram e degli hard disk, da lei dipende la possibilità di aumentare in futuro la ram, di inserire schede con funzionalità diverse, insomma da lei dipende TUTTO.

Scommetto che in nessuna configurazione vista da Euronics o da Mediaworld hai mai letto nulla riguardo ad alimentatore e scheda madre... strano vero?
Foto

3° Principio: Niente SSD? Niente PC.

Questo principio l'ho messo per ultimo perché è il più semplice da capire.

Se nel PC che stai per comprare non viene menzionata la sigla SSD, lascialo perdere! Che tu sia uno studente, un architetto, uno scienziato o un pensionato il discorso non cambia: se non ha l'SSD non lo comprare.

Perché?

Ma perché i vantaggi che ti garantisce un SSD non possono essere messi in discussione, parliamo di avvio del sistema in 10 secondi e di caricamenti 300 volte più veloci, fattelo dire da uno che monta SSD di serie da quando sono usciti.

Quindi per l'ultima volta ripeti insieme a me:

​"NIENTE SSD? NIENTE PC!"
Foto
Ora, se ti sono andato a genio e hai trovato utile questo articolo, puoi seguire la nostra Pagina Facebook dove troverai tante altre info utili e totalmente gratuite sul tema.

Se invece sei curioso di vedere qualche PC Custom, fatto direttamente a mano da noi di PCZERO, puoi cliccare sulla pagina qui sotto per dare un'occhiata ad alcuni dei nostri Computer Custom:

> Vendita Diretta Custom Computer Ostia

Mentre, se non vuoi perdere ulteriore tempo e vuoi un nuovo Computer pronto all'uso, facile da usare e che faccia ESATTAMENTE al caso tuo beh... Non ti resta che venirmi a conoscere di persona in laboratorio in Via Isole Figi 32/34 (angolo via delle Baleniere): 

> PCZERO - Dove Siamo

Ci vediamo presto,
Dario di PCZERO Un Tecnico Vero | Ostia

3 domande da fare al tecnico PRIMA che metta le mani sul tuo Cellulare (o il tuo Computer)

6/11/2018

 
In questo breve articolo ti sveliamo tre domande che dovresti SEMPRE fare al tuo tecnico PRIMA che metta le mani sul tuo Smartphone (o sul tuo PC). Sono tre domande molto semplici ma allo stesso tempo molto potenti, perché ti danno modo di capire all'istante se hai di fronte un professionista o un semplice smanettone improvvisato.
Foto
1. CHE LAVORO FACEVI PRIMA DI FARE IL TECNICO?

Sembra una domanda stupida, d'altronde se hai aperto un centro assistenza o se ci lavori dentro, dovrebbe essere naturale che tu abbia una buona esperienza sul campo.

EH, DOVREBBE!

Purtroppo però, una delle tante manie del nostro bel paese è quella dell'improvvisazione. Tutti si sentono in diritto, dall'oggi al domani, di proporsi come ESPERTI di questo o SPECIALISTI di quello, non è vero?

Ma come ci si può difendere da questo vero e proprio ESERCITO di improvvisati?

Le uniche armi che abbiamo sono LE DOMANDE. Chiedi SEMPRE a chi dovrà riparare il tuo Smartphone (o il tuo PC) come è arrivato ad proclamarsi TECNICO. Perché nel nostro lavoro "avere la passione per" o "essere uno smanettone di" NON BASTA.

Per essere davvero un Tecnico PROFESSIONISTA servono anni di studio, anni di esperienza e sopratutto serve un METODO DI LAVORO. Tutte cose che gli appassionati e gli improvvisati non sanno nemmeno dove sono di casa.
Foto
2. CHE TIPO DI RICAMBI USI?

Anche questa potrebbe sembrare una domanda banale, è scontato che un tecnico utilizzi ricambi certificati, originali o comunque di alta qualità.

SI SI, COME NO!

Purtroppo il mercato dei ricambi è una vera e propria GIUNGLA: ricambi a prezzi stracciati, finte certificazioni di sicurezza, prodotti completamente falsi... C'è l'imbarazzo della scelta!

Ma non è finita qui...

C'è poi tutto il mercato dei ricambi RIGENERATI e li apriti cielo! Che poi lo sappiamo benissimo che RIGENERATO è solo un modo diverso e più carino per dire USATO. Cioè un componente che sai che oggi funziona e domani... CHISSÀ!

E in tutto questo guazzabuglio sai chi ci rimette sempre? TU.

Per fortuna però c'è un modo per uscire illesi: basta PRETENDERE che il tuo tecnico usi ricambi ORIGINALI o, se non disponibili, DI ALTA QUALITÀ e qui un indicatore che ti aiuta è il prezzo. Se un ricambio è originale o di alta qualità purtroppo il prezzo non sarà BASSO, non sarà nemmeno lontanamente paragonabile con i prezzi che vedi su eBay, su Amazon o dal cinese sotto casa; la qualità SI PAGA, c'è poco da fare.
Foto
3. CHE GARANZIA MI DAI?

Questa è la domanda delle domande: LA GARANZIA!

Capisci SUBITO che qualcosa non torna quando nomini la garanzia e il tecnico inizia a sviare, a cambiare discorso, a balbettare qualcosa... Perché la GARANZIA è lo spauracchio di tutti gli smanettoni improvvisati del mondo.

E il motivo è semplice: se pensi di essere un tecnico pensi anche di essere in grado di fare qualsiasi riparazione. Ma se non hai un metodo di lavoro ingegnerizzato e molto, MOLTO, preciso, non saprai MAI come una riparazione andrà a finire e perché è andata a finire in un certo modo e quindi non POTRAI MAI GARANTIRE UN BEL NIENTE. Ogni volta sarà una scoperta, una volta andrà bene, una volta andrà male ma senza soluzione di continuità.

E quindi che fai? Facile! Ti inventi che la garanzia non è applicabile per quella riparazione o che è valida per pochi giorni o magari che LA GARANZIA C'É, CERTO CHE C'É
... Ma solo quando la Luna è perpendicolare a Orione ed entrambi navigano nell'orbita della costellazione del Sagittario... :D

Ora noi ci permettiamo di scherzarci un po' su, ma la questione è seria: le riparazioni DEVONO ESSERE SEMPRE GARANTITE DIRETTAMENTE, senza se e senza ma (esclusi danni accidentali o manomissioni da parte del cliente, CHIARAMENTE).

Foto
Ora noi speriamo che questo articolo ti sia di aiuto per evitare di perdere tempo e soldi con un tecnico non all'altezza della situazione.

E ti ricordiamo che se vuoi l'aiuto di due tecnici certificati e con anni di esperienza sul campo, puoi rivolgerti a noi di PCZERO. 

Ci vediamo in laboratorio,

​Dario e Riccardo.
dove siamo

Perché riparare solo il vetrino del cellulare NON è una buona idea (e farlo in pochi minuti è ancora peggio)

30/10/2018

 
Foto
Riparazione vetri cellulari IMMEDIATE a partire da 49 Euro! Cambio il vetro dei telefonini in 30 minuti!

Quante volte ti sei imbattuto in pubblicità come queste?

A vederli così sembra tutto molto allettante, alla fine si tratta di cambiare un vetrino no...

- Che ci vorrà mai?

La realtà però è un tantino diversa. Cambiare quel vetrino non è poi così semplice come sembra perché quel vetrino, non è un componente separato dal resto ma fa parte del KIT SCHERMO (vetrino + touch + LCD) e purtroppo, per sostituirlo, bisogna prima DISSALDARLO tramite una particolare tecnica a caldo.

Qui trovi una guida dettagliata sulla procedura: > 
https://goo.gl/FpYxMi

Ber farla breve, al fine di separare questo maledetto vetrino dal kit schermo, bisogna mettere sotto stress termico parecchi componenti con alte probabilità di danneggiare lo schermo, il touch o, nei casi peggiori, addirittura la scheda madre (e a quel punto addio cellulare e addio dati).

Inizi a capire perché non la reputiamo una mossa intelligente? Ma c'è di più...
Foto
Anche quando la lavorazione SEMBRA miracolosamente andata a buon fine, molto spesso si verificano problematiche successive come:

> Il touch che funziona male
> Il vetro che si scolla al primo cambio di temperatura
> La batteria che dura molto meno di prima


- E come mai?

Semplice. Questo procedimento alquanto barbaro di dissaldatura e di re-incollaggio del vetrino, essendo un procedimento del tutto ARTIGIANALE, è soggetto a delle possibili problematiche dovute alle variabili di applicazione come il danneggiamento della batteria a causa delle temperature errate, il malfunzionamento del touch a causa dell'utilizzo di troppo collante o la tendenza del vetro ad alzarsi per un errato incollaggio.

E tutto questo dando per scontato che vengano usati collanti, solventi e attrezzature professionali di fascia alta, perché altrimenti il quadro è ancora più negativo!


Ma purtroppo non è finita qui!
Foto
C'è un'ultima e importante questione da prendere in considerazione.

Questo procedimento, altamente imperfetto perché totalmente ARTIGIANALE, per essere eseguito in maniera perlomeno DECENTE porta via tempo, TANTO tempo. Non può essere allo stesso tempo fatto in pochi minuti e fatto bene!


Anche volendo fare finta che chi lo propone sia così esperto da essere ormai un piccolo Flash della sostituzione dei vetrini, ci sono comunque dei tempi tecnici ben precisi, sia per la fase di dissaldatura che per quella di consolidamento del collante e da quelli, non si scappa.
Foto
A questo punto, prima di chiudere l'articolo, facciamo un piccolo riepilogo.

​Cambiare il solo vetrino del cellulare NON è una buona idea (e farlo in pochi minuti è ancora peggio) perché:

> NON è una riparazione professionale e definitiva
> NON ha nessuna garanzia di durata nel tempo
> NON può essere fatta in pochi minuti senza brutte conseguenze


Alla luce di questi fatti, probabilmente ora ti starai chiedendo:

- E allora che faccio se mi si rompe il vetro del cellulare? Butto il telefono?
Foto
La risposta è semplice: NO!

L'unica cosa da fare, cioè l'unica riparazione DEFINITIVA e che ti fa tornare lo smartphone alle condizioni in cui era prima del danno, è la SOSTITUZIONE DEL KIT SCHERMO COMPLETO con RICAMBIO ORIGINALE o di ALTISSIMA QUALITÀ.

Lo sappiamo cosa stai pensando adesso:
​
- Ho capito ragazzi, ma così mi costa di più!

Ed hai ragione, costa di più.


Ma mentre un vetrino si trova sul mercato a meno di 10 euro, un KIT SCHERMO COMPLETO può costare anche 10 volte di più. Chiaramente per certi modelli il gioco non vale la candela: se il valore del cellulare è basso, se il telefono è molto vecchio o se presenta anche altre problematiche, magari non vale la pena ripararlo.

Al contrario, se il tuo telefonino è ancora in forma, se è un modello recente o se era un top di gamma, la riparazione del KIT SCHERMO COMPLETO non solo è economicamente sostenibile, ma è anche l'unica che ti darà la CERTEZZA di avere una riparazione ECCELLENTE, DURATURA e GARANTITA.
Foto
Quindi, se hai bisogno di riparare il tuo cellulare a Ostia e vuoi ottenere una riparazione TECNICAMENTE VALIDA, DEFINITIVA E GARANTITA, senza vetrini, senza colle, senza solventi e senza brutte sorprese... Ci trovi in laboratorio!

​Dario e Riccardo.

PS: e forse non è un caso se siamo il laboratorio di riparazione cellulari con la media recensioni più alta di Ostia.

dove siamo

Cosa succede quando lasci il Mac nelle mani di uno smanettone

25/10/2018

 
La foto che segue è quella di un MacBook Pro di un nostro nuovo cliente, ce lo ha portato perché da qualche giorno ha il TouchPad alzato.
Foto
Di solito questa problematica è riconducibile alla batteria che si è gonfiata e che spinge proprio sotto al TouchPad.

Ora devi sapere che le batterie, quando sono esauste, tra le tante anomali che possono dare hanno proprio quella del "gonfiaggio"; in quel caso vanno sostituite il prima possibile.

Per noi è un intervento di routine ma qui c'è da segnalare una strana coincidenza: il MacBook in questione, prima di arrivare da noi, è passato sotto le zampe del solito smanettone di turno che, pochi mesi fa, gli aveva cambiato proprio la batteria.

Ma come è possibile che in pochi mesi la batteria sia già esausta e addirittura gonfia?

La risposta è molto semplice, ti basta guardare la foto della batteria: noterai che è una batteria di qualità pessima e tenuta insieme con il nastro adesivo, ripetiamo: CON IL NASTRO ADESIVO. Una batteria che probabilmente è stata acquistata su eBay o in qualche altro sito acchiappa-smanettoni, al prezzo più basso possibile.
Foto
​D'altronde questo è quello che fanno, di norma, gli smanettoni: si arrangiano con quello che trovano. Basta che sembri che è tutto apposto, tanto il cliente ma che ne sa?

Ecco, caro smanettone, ora lo sa.
Foto
Se anche il tuo Mac si scarica subito o se il TouchPad inizia a dare problemi, non ti accontentare del primo che capita, ma pretendi l'intervento di un tecnico vero.

Ti aspettiamo in laboratorio,
Dario e Riccardo
dove siamo

Come ti FREGANO su Internet

23/10/2018

 
Foto
Conosci la truffa delle chiavi di casa?

Funziona così:
"La banda segue una vittima fino all'auto, poi, quando la donna si mette alla guida, appoggiando la borsa sul sedile, uno di loro, gentilmente, bussa al finestrino avvisandola che le sono cadute le chiavi in terra. L'attimo di distrazione è sufficiente al complice per rubare borsa, cellulari o quant'altro custodito in macchina" - Fonte: RomaToday

Ok, ma c'entra con internet?

Te lo spieghiamo subito:
Hai presente quando stai navigando su un sito e improvvisamente ti appare una schermata che gentilmente ti avverte che hai il PC infestato dai Virus e che se clicchi sul bottone "pulisci il mio computer" tutto magicamente si sistemerà?

Ecco quello è il ladro che sta facendo finta di avvertirti che ti sono cadute le chiavi e che spera che tu apra il finestrino, chiaramente nel nostro caso il finestrino è il click sul bottone "pulisci computer". 

Una volta cliccato sul bottone malefico il programma finto buono si rileverà per quello che è in realtà e, proprio come un ladro che sgraffigna tutto quello che trova in borsa, così il programma ti ruberà le password e i tutti i dati personali che riesce a trovare.

Quindi, LA MORALE DELLA FAVOLA É:

Internet è ESATTAMENTE come la vita reale, tocca stare SEMPRE in campana e NON CREDERE a tutto quello che si legge perché di siti e di programmi buoni ce ne sono eccome, ma anche e soprattutto di siti e di programmi CATTIVI.
Foto
E tu, se hai cliccato su qualche bottone strano o hai il sospetto che il tuo PC sia stato infettato da qualche programma malevolo, fai un salto da noi e faremo tutti i controlli del caso.

Ci vediamo in laboratorio,
Dario e Riccardo
DOVE SIAMO

É meglio un PC fisso o PC portatile?

22/10/2018

 
Mettiamo subito in chiaro le cose: i PC portatili sono un compromesso tecnico, cioè sono stati creati per coprire l'esigenza della portabilità A DISCAPITO della potenza di calcolo e della durata nel tempo. Per essere ancora più chiari: DI FATTO i PC portatili sono SEMPRE tecnicamente inferiori ad un PC fisso di pari livello e di costo simile.
Foto
Detto questo possiamo e dobbiamo fare alcune considerazioni che possono aiutarti nella scelta del tuo prossimo nuovo computer, partiamo dalle due fondamentali:

DOVRESTI COMPRARE UN PC PORTATILE SE hai la REALE necessità di portare SPESSO fuori casa con te il tuo Computer. In questo caso la scelta è obbligata a prescindere da qualsiasi altro discorso tecnico.

DOVRESTI COMPRARE UN PC FISSO SE pensi di tenere il Computer COSTANTEMENTE a casa a prendere polvere e se vorresti un PC portatile perché credi che il fisso sia pieno di fili e difficile da usare.

"E i PC tutto schermo tipo i Mac (anche detti PC ALL IN ONE)?"

Ecco quelli lasciali proprio stare perché hanno TUTTI I DIFETTI di un PC portatile SENZA IL VANTAGGIO DELLA PORTABILITA' e, per la serie cornuti e mazziati, costano anche molto di più di un PC di pari livello.
Foto
Ora entriamo un po' nello specifico perché ci sono alcune verità molto interessanti da sapere:

1. I PC portatili NON sono più facili da usare
Il sistema operativo è sempre Windows, che tra portatile e fisso è IDENTICO.

2. I PC portatili hanno una durata molto inferiore a quella dei fissi
Proprio per le loro dimensioni compatte i PC portatili tendono a rompersi molto prima dei PC fissi.
 
3. Le riparazioni su PC portatili costano almeno il 40% in più

I ricambi dei PC portatili sono più rari e costosi e la manodopera è molto più complessa.

Per concludere, se proprio hai bisogno di scegliere un PC portatile perché a casa non hai spazio per un PC fisso, prima di prendere una decisione definitiva dai un occhiata al nostro PC fisso in miniatura...
Foto
BonsAi: il Micro PC intelligente come un PC fisso ma zippato in 10 cm
SCOPRI DI PIù

Il tuo tecnico che faceva nel 1990?

22/10/2018

 
Foto
​Quando abbiamo deciso di usare lo slogan un tecnico vero non lo abbiamo fatto a caso, la scelta parte da lontano e nasce dall'attenta osservazione dei negozi di computer e smartphone di Ostia (e non solo).

In pratica ci siamo resi conto che sono tutti riconducibili a due categorie ben precise:

- IL NEGOZIO DELLO SMANETTONE
- IL NEGOZIO IN FRANCHISING
Foto
IL NEGOZIO DELLO SMANETTONE è un negozio esteticamente poco curato che solitamente ha un laboratorio nascosto in fondo al locale. Chi lo ha aperto lo ha fatto anni fa, quando la passione era più che sufficiente per essere considerato un esperto: la concorrenza era poca, le tecnologie erano semplici, le persone poco informate ed il gioco era fatto.

IL NEGOZIO IN FRANCHISING invece, scoppia di pubblicità, trovi foto di gente sorridente in ogni angolo e tutto è studiato per sembrare delle multinazionali giganti. Solitamente chi apre un negozio in franchising lo fa perché vuole un'entrata sicura, a prescindere dal campo e dalle proprie capacità: paga il marchio, si fa due giorni di corso, apre in zone centrali e aspetta i clienti che, vedendo questi bellissimi negozi, entrano fiduciosi.

Queste due tipologie di approccio sono diametralmente opposte eppure hanno una cosa fondamentale in comune: L'IMPROVVISAZIONE. Queste attività fanno parte di quel fiume di aziende aperte senza nessuna preparazione tecnica CERTIFICATA e senza nessuna vera SPECIALIZZAZIONE. 

Chiaramente NON siamo nati ieri e sappiamo benissimo che il nostro è il paese del "tengo famiglia", del "tocca arrangiasse", del "male che va chiudo", ma è più forte di noi: noi non siamo fatti così. Noi prima di aprire il nostro laboratorio abbiamo studiato, ci siamo specializzati e abbiamo fatto tanta gavetta sul campo.

Quindi, quando è stato il momento di identificarci con uno slogan ci è sembrato naturale scegliere l'etichetta dei tecnici veri, perché (e scusa il gioco di parole) È PROPRIO VERO.

E lo dicono i fatti: noi siamo un Sistemista Microsoft e un Ingegnere Elettronico, noi abbiamo più di 50 anni di esperienza informatica certificata in due, noi siamo passati dal Commodore 64 agli i7, dai Floppy agli SSD, dallo StarTAC all'iPhone.

Per capirci, noi nel 1990 ci sfidavamo a Gorillas.bas usando il comando Run sotto MS-DOS.

E il tuo tecnico invece, che faceva?
Foto
Una immagine di Gorillas.bas

Smartphone con la memoria piena, perché succede e come risolvere

18/9/2018

 
Whatsapp lo usiamo tutti e prima o poi tutti abbiamo lo stesso problema: troppi gruppi, troppi video, troppe foto. Qui ti spieghiamo la soluzione al problema...
Foto
Te ne sarai accorto da solo: Whatsapp può tranquillamente arrivare ad occupare tutto lo spazio disponibile nel tuo smartphone. La colpa è dell’enorme quantità di contenuti multimediali che l’applicazione salva in automatico nelle chat.

Per liberare spazio la soluzione più rapida è anche la più elementare: bisogna cancellare le chat più "pesanti" o eliminare uno a uno i video e i messaggi vocali lunghi scambiati con i propri contatti.

Ora ti spiegheremo come effettuare il salvataggio delle chat più importanti, PRIMA di procedere alla pulizia salva spazio. Per spiegarti nel modo più chiaro la procedura abbiamo creato due guide diverse perché tra iPhone e gli altri Smartphone ci sono delle differenze.
Foto
>> Guida per iPhone
La versione per iPhone di Whatsapp ha una funzionalità che permette di verificare lo spazio occupato da ogni singola conversazione, in modo da individuare facilmente quelle da eliminare prima di subito.

Per capire quanto occupa ciascuna chat, apri le impostazioni dell’applicazione (icona dell’ingranaggio in basso a destra), poi fai tap su “Utilizzo dati e Archivio” e infine su “Utilizzo archivio”.

Si aprirà una lista di tutte le conversazioni, ordinate sulla base dello spazio occupato. Ora non ti resta che segnarti quelle da eliminare e tornare alla schermata delle Chat.

A questo punto apri la conversazione che desideri eliminare e fai tap sul nome del contatto (o del gruppo). Dall’elenco delle opzioni fai tap su “Esporta chat” e poi scegli se esportare con o senza i contenuti multimediali.
Foto
Ora Whatsapp impiegherà qualche istante per generare il backup e poi ti chiederà di selezionare un metodo per il trasferimento tra quelli a disposizione nel pannello di condivisione dell’iPhone.

Se hai un Mac il metodo più veloce è AirDrop, ma puoi anche inviare la chat per email o messaggio, oppure salvare la conversazione su Dropbox, iCloud Drive o altro.

Fatto questo torna al menu delle Impostazioni della conversazione e conferma l’eliminazione con un tap su “Cancella chat”. 

Magicamente avrai nuovamente spazio libero da dedicare agli aggiornamenti, alle foto o a quello che preferisci, MA ATTENZIONE!

È importante sapere che le chat salvate in questo modo si possono consultare sul Mac o sul PC ma NON SI POSSONO PIU' RIPRISTINARE sull'iPhone.
Foto
>> Guida per gli altri Smartphone
Ad oggi la versione Whatsapp per Android non permette di verificare lo spazio occupato di ogni singola conversazione.

Per selezionare le chat più pesanti dovrai pertanto affidarti al tuo intuito e capire da solo quali contatti e quali gruppi ti hanno inviato più foto e più video.
Foto
Una volta inquadrati quali sono i "colpevoli" ti basterà aprire la singola conversazione o il gruppo, fare tap sull’icona del menu in alto a destra e poi su “Altro” e ancora su “Invia chat via email”.

Dovrai scegliere con quale app effettuare l’invio (se c’è più di un client email installato), e se allegare anche i contenuti multimediali.

Per cancellare la conversazione, infine, basta tornare nella schermata delle chat, premere un po’ più a lungo sulla conversione da eliminare per poi fare tap sull’icona del cestino.

Da questa modalità è possibile selezionare più chat che si potranno eliminare in una volta sola ed il gioco è fatto! 
Foto
>> Trucchetto BONUS
Se vuoi lasciare intatti i messaggi di tutte le chat e vuoi eliminare soltanto i contenuti multimediali (video e foto), c'è un trucchetto... 

Su iPhone apri la chat da ripulire, fai tap sul nome del contatto o del gruppo e da qui seleziona “Media, link e documenti”. Puoi selezionare uno ad uno le immagini, i video e i file scambiati con il contatto, eliminando quelli che non ti interessa tenere senza cancellare i messaggi di testo. 

Su Android apri la chat e poi fai tap sull’icona del menu in alto a destra. Da qui seleziona media e seleziona i video, le foto e i documenti che vuoi cancellare. Anche in questo caso la chat rimarrà intatta dal punto di vista dei messaggi di testo.
Foto
Questo è tutto; ora non ci resta che sperare di esserti stati di aiuto con questa piccola guida, ma ci teniamo a sottolineare che se hai qualsiasi tipo di problema con lo Smartphone, il PC o il Mac devi fare solo una cosa:

→ Venire subito a trovarci in Via Isole Figi 32/34 a Ostia

​Per informazioni chiama il numero:
Foto
Ci vediamo in laboratorio,
Dario e Riccardo
Foto

Computer: le 5 bufale più famose che tutti diamo per buone

26/8/2018

 
In questi anni si sono diffuse leggende metropolitane, bufale e consigli sbagliati in tutti campi, compreso il mondo dei Computer ovviamente.

Avrai sentito dire: “gli aggiornamenti fanno solo danni” oppure “su internet trovi tutto gratis”, accompagnato quasi sempre da “il Mac non da mai problemi” e così via...
Foto
​In realtà questi sono solo alcuni dei falsi miti diffusi attraverso il passaparola e particolarmente duri a morire.

Abbiamo pensato quindi di fare una piccola classifica delle 5 bufale più diffuse in fatto di Computer:
1. Su internet posso trovare tutto GRATIS
Foto
In realtà quasi tutti i siti che promettono software, film e musica gratuita sono DANNOSI. Negli ultimi anni lo scenario è peggiorato, soprattutto per il mondo Windows. Quando cerchiamo un programma su un motore di ricerca, i primi risultati conducono a siti che riempiranno il nostro computer di software indesiderato. Se poi cercheremo di vedere gratuitamente un film in anteprima, una partita di calcio in esclusiva o una serie TV in prima visione... Beh sarà ancora peggio!
2. Gli aggiornamenti fanno solo DANNI
Foto
Un altro brutto falso mito. Gli aggiornamenti automatici non sono qualcosa da temere. Al contrario quelli del sistema operativo e del browser Internet devono essere fatti il prima possibile. Nella maggior parte dei casi correggono errori e vulnerabilità, anche gravi, che possono danneggiare il computer. E ciò vale, per Windows, Mac e anche per gli smartphone!
3. Ho l'Antivirus, posso navigare tranquillo
Foto
Avere un antivirus non rende automaticamente il computer sicuro. Ci sono minacce informatiche che aggirano senza problemi i programmi di difesa perché si basano sul punto debole di tutti i Computer: noi utenti. Infatti l'antivirus non può bloccare tutto quello che noi facciamo e non può distinguere un attività malevola da una sana se è l'utente a farla, quindi ancora una volta: evita di provare a scaricare gratuitamente qualcosa che dovresti pagare perché non ci sarà antivirus che tenga quando premerai DOWNLOAD.
4. I programmi pulisci PC velocizzano il PC 
Foto
Purtroppo la maggior parte dei software che promettono grandi pulizie infatti, sono a loro volta spazzatura e peggiorano le cose. My Clean PC o Wise Register Cleaner sono alcuni tra i più noti, ma è assolutamente necessario evitarli. Anche il famoso CCcleaner, non è assolutamente miracoloso come dice di essere e spesso compromette l'avvio corretto di Windows.
5. Gli Apple non si bloccano mai
Foto
In realtà i problemi gravi affliggono anche i Mac: componenti elettronici che si riscaldano e bloccano la macchina o elementi difettosi che rovinano per sempre il la scheda madre sono segnalati più volte sul forum ufficiale del supporto Apple. Inoltre anche i Mac hanno il corrispettivo della “schermata blu” (l’errore più famoso e frequente dei PC Windows), si chiama Kernel Panic e quando appare sono problemi seri.
Foto
​Noi speriamo proprio di esserti stati di aiuto con questi brevi consigli.

Ci teniamo a sottolineare che, se hai problemi con lo Smartphone, il PC o il Mac, devi fare solo una cosa:

→ Venire subito a trovarci in Via Isole Figi 32/34 a Ostia!
Foto
Ci vediamo in laboratorio,
Dario e Riccardo

Smartphone: 2 verità che ti hanno sempre nascosto

21/6/2018

 
Forti di più di 13 mila riparazioni effettuate in questi quasi 10 anni di attività, possiamo dire di avere acquisito una discreta esperienza in fatto di smartphone.

Ci siamo accorti però che spesso, quello che per noi sarebbe scontato, non lo è affatto per la maggior parte delle persone. 

Forse la causa è una generale cattiva informazione del settore o magari gli enormi interessi economici che ci sono dietro, ma questo a noi non ci interessa.

Quello che ci importa invece, è farti sapere queste due verità che abbiamo imparato sul campo e che sono tanto importanti quanto sconosciute alla maggior parte delle persone:

1. Le pellicole salva schermo non salvano gli schermi

2. Le password sono importanti tanto quanto gli smartphone

Ma vediamole meglio nel dettaglio...
Foto

La pellicola NON salva schermo

Andiamo subito al sodo:

l'83% degli smartphone che ci arrivano in laboratorio con lo schermo rotto, al momento dell'urto avevano la pellicola salva schermo in vetro temperato.

Cioè più di 8 cellulari su 10, nonostante abbiano la pellicola salva schermo montata, fanno comunque una brutta fine.

Ogni altro commento ci sembra superfluo, no?

​
Foto

Il prezzo delle password dimenticate

La mail e la password dell'ID Apple per iPhone e di Google Account per Samsung/Huawei hanno un valore economico preciso ma che quasi nessuno conosce.

Quei dati valgono esattamente quanto l'ammontare di euro che hai speso per comprare il tuo bel telefonino nuovo.

Hai speso 900€ per il tuo nuovo smartphone? E allora quei dati valgono esattamente 900€.

Infatti, se per un tuo errore o per un aggiornamento fallito, lo smartphone dovesse tornare alle impostazioni di fabbrica, sono proprio quelle mail e quelle password a prendere il comando: se non le inserisci il tuo telefono non si avvia.

La cosa brutta è che spesso le persone tendono a non dare peso a quei dati; magari se li fanno inserire dal figlio, dal nipote, dall'amico smanettone e nessuno si preoccupa di segnarsi quella maledetta mail e quella maledetta password.

Il problema è che se non le conosci, o non te le ricordi, dovrai seriamente dire addio al telefono, ai soldi spesi per comprarlo e ai tuoi dati personali che si trovavano nello smartphone e nel cloud.

Questo perché ad oggi non esistono sistemi, sia legali che illegali, per sbloccare quelle password e quindi il nostro consiglio è uno solo:

 >> quando compri un telefonino nuovo non prendere alla leggera la richiesta di mail e password, fatti furbo e scrivi su un foglio quei dati e tieni quel foglio al sicuro.

Non hai idea di quanti clienti si sono ritrovati con il telefono inutilizzabile proprio a causa della password dimenticata e quasi sempre parliamo di smartphone da più di 500€. 

500€ buttati per colpa di una misera password.
​
Triste vero?
Foto
Noi speriamo proprio di esserti stati di aiuto con questi due piccoli consigli.

Ci teniamo a sottolineare che se hai problemi con lo Smartphone, il PC o il Mac devi fare solo una cosa:

→ Venire subito a trovarci in Via Isole Figi 32/34 a Ostia!
Foto
Ci vediamo in laboratorio,
Dario e Riccardo Mancini
​
​

Tieni al sicuro le foto con il trucco degli esperti: il metodo delle 3 categorie.

27/3/2018

 
Negli articoli precedenti abbiamo parlato di quanto sia frustrante caricare il cellulare 3/4 volte al giorno a causa dei 3 errori da non fare con le batterie, ma c'è una cosa ancora più traumatica e cioè:

quando cancelli per sbaglio le foto dei viaggi, i video del matrimonio o dei figli piccoli e non avevi fatto una copia di sicurezza...

Foto
Noi lo sappiamo bene perché molto spesso abbiamo a che fare con clienti che hanno il disperato bisogno di recuperare le loro foto.

Purtroppo il recupero dati non sempre è possibile e, anche quando funziona, è comunque molto costoso.

Esiste però un metodo per tenere al sicuro i propri dati importanti, un trucco che utilizza gran parte della comunità scientifica mondiale per tenersi alla larga dai costosi laboratori di recupero.

Qui puoi trovare maggiori informazioni al riguardo, se vuoi approfondire: TIERED STORAGE.

Ora noi te lo insegneremo cercando di rendere il tutto il più semplice possibile, perché questa tecnica va bene per chiunque e anzi, dovrebbe essere la normalità se hai un'azienda o se sei un libero professionista.

Noi lo abbiamo chiamato il metodo delle 3 categorie e ti basterà seguire la nostra mini guida per attuarlo subito...
Foto
La prima cosa che devi fare è ragionare sull'importanza delle foto e dei tuoi dati: devi pensare ai tuoi archivi e creare tre grandi categorie.

CATEGORIA 1, I DATI INUTILI
"Se li perdo non mi cambia niente."

CATEGORIA 2, I DATI IMPORTANTI
"Se li perdo un po' mi dispiace, ma poco male."

CATEGORIA 3, I DATI FONDAMENTALI
"Se li perdo è la fine, sono veramente fregato."

Una volta che hai ben chiara in mente questa divisione devi agire nel modo che segue.

I DATI CATEGORIA 1:
li puoi lasciare sul PC o sullo Smartphone senza fare copie di sicurezza, abbiamo detto che non sono importanti no?

I DATI CATEGORIA 2:
li lasci sul PC o sullo Smartphone ma crei una copia su un disco esterno, o su una chiavetta USB, o su un DVD o nel cloud (puoi usare Dropbox, Google Drive etc etc...).

I DATI CATEGORIA 3:
li lasci sempre sul PC o sullo Smartphone, crei la solita copia su un supporto fisico tipo disco esterno, chiavetta o DVD ma questa volta fai anche un'altra copia in un supporto diverso dal primo (esempio: PC + CHIAVETTA + DVD o SMARTPHONE + CHIAVETTA + HARD DISK ESTERNO)

Probabilmente ti starai chiedendo perché creare copie uguali di dati in "posti" diversi.

Semplice:

il PC, lo Smartphone, i dischi esterni, le chiavette e il cloud NON SONO SICURI AL 100%, ogni supporto è soggetto a possibili problemi.

Un PC o uno Smartphone possono essere rubati o andare persi, un disco esterno può cadere e rompersi, un DVD si può graffiare, mentre un backup sul cloud potrebbe improvvisamente diventare inaccessibile se dimentichi la password di accesso.

Creare delle copie e salvare i dati in "posti" diversi è l'unico modo per tenerli più al sicuro possibile e per non dover ricorrere mai al tanto costoso e incerto recupero dati.

Quindi ricapitolando:

DATI INUTILI: NESSUNA COPIA
Li lasci sul PC o sullo Smartphone senza fare nessuna copia di sicurezza

DATI IMPORTANTI: UNA COPIA
Fai sempre una copia di sicurezza su chiavetta, disco esterno o cloud, oltre all'originale che terrai sul PC o sullo Smartphone.


DATI FONDAMENTALI: DUE COPIE
Fai sempre due copie di sicurezza in due "posti" diversi, oltre all'originale che terrai sul PC o sullo Smartphone.


In questo modo puoi dire che i tuoi dati sono finalmente al sicuro.

​Evvai!
Foto
Prima di chiudere l'articolo però, per correttezza, dobbiamo parlare anche di un altro trucco.

Questo trucco è molto più famoso e molto più utilizzato.

In pratica si tratta di lasciare tutti i dati, ma proprio tutti tutti, solo sul PC o solo sullo Smartphone senza mai fare copie di sicurezza.

Beh non ci crederai ma questa tecnica ti garantisce al 100% di...

...PERDERE TUTTI I TUOI DATI!

Quindi a te la scelta, ma ricorda quello che diceva Albert Einstein sul salvataggio dati:​​
"Tutto è relativo, ma una cosa è certa:
​il salvataggio dati è quella cosa che
andava fatta ieri!"
Foto
Speriamo che il metodo delle 3 categorie ti aiuti a non perdere mai più i dati a te cari.

Ci teniamo a sottolineare che se hai ancora problemi, dubbi, domande o se vuoi approfittare del nostro check-up gratuito e senza impegno devi fare solo una cosa:

→ Venire subito a trovarci in Via Isole Figi 32/34 a Ostia!
scopri di più
Ci vediamo in laboratorio
Dario e Riccardo

Mac lento: come risolvere senza perdere tempo e soldi.

26/3/2018

 
I Mac sono delle macchine fantastiche, belle, potenti e silenziose; purtroppo però anche loro qualche piccolo difetto ce l'hanno e uno dei più famosi è la loro improvvisa lentezza nei caricamenti.

Lo scopo di questo articolo è quello di darti 3 consigli che ti siano di aiuto a risolvere la situazione in autonomia e soprattutto che ti possano servire per evitare la perdita di tempo e soldi nel cercare di risolvere.

Questo perché di norma il primo approccio che hanno i nostri clienti con un Mac lento è quello di "aspettare e vedere", poi dopo qualche giorno passano al "provo a installare qualche programma che me lo velocizza" per finire inesorabilmente con "e niente, lo devo portare in assistenza".

A questo punto però, se l'assistenza non è all'altezza e sempre più spesso non è all'altezza, inizia un piccolo calvario che ti porterà ad un ingente spreco di tempo e di soldi.

Prima di capire come poter risolvere la cosa da soli a casa facciamo una piccola premessa per inquadrare meglio la cosa.

Ci siamo divertiti a fare una mini classifica basata sui racconti delle esperienze passate dei nostri clienti prima di arrivare a noi, giusto per farti capire cosa succede in giro:

LA CLASSIFICA DELLE SOLUZIONI INUTILI PER UN MAC LENTO

3° CLASSIFICATO
Sul gradino più basso della classifica delle soluzioni inutili c'è il famigerato "aumento della Ram", tanto inutile quanto costoso. 


2° CLASSIFICATO
Al secondo posto, ad un passo dalla vittoria del titolo della soluzione inutile per un Mac lento c'è la sempre verde "pulizia di OSX", che ancora non si è capito bene cosa sia ma va tanto di moda.

1° CLASSIFICATO
Il vincitore della speciale classifica delle soluzioni intuili per un Mac lento nonché la soluzione inutile che il 99% dei tecnici improvvisati propongono non appena sentono le parole "Mac lento" è:

...rullo di tamburi...

"il ripristino del sistema operativo" con annessa perdita di dati, programmi e impostazioni, ovviamente.
Foto
Ma torniamo seri che è meglio.

In realtà queste soluzioni potrebbero anche essere utili in senso assoluto, per esempio un aumento della ram di certo non fa male anzi, ma non risolveranno il problema della lentezza e dei caricamenti infiniti del tuo Mac.

La questione chiaramente è abbastanza complessa, noi adesso cercheremo di renderla facile e veloce o almeno ci proviamo...

Nel 90% dei casi, quando un Mac improvvisamente si rallenta, il problema è un malfunzionamento del disco fisso (hard disk failure).

E infatti un tecnico vero quando sente le parole "Mac lento" si preoccupa subito di fare due cose, non due cose a caso ma due procedure che ha imparato nei corsi di certificazione e che ha poi affinato con l'esperienza sul campo, e sai quali sono?

Per prima cosa mette in sicurezza i dati presenti sul Mac, prima che sia troppo tardi, a quel punto verifica lo stato di salute del disco fisso con dei software di diagnosi esterni al Mac (utilizzare quello interno non è sufficiente).

Così facendo si aprono due scenari:

LO SCENARIO IN CUI IL DISCO È SANO
In questo caso la lentezza non dipende dal disco ma da una problematica diversa (alcuni esempi: polvere che blocca la dissipazione del calore, presenza di programmi malevoli etc etc).

LO SCENARIO IN CUI IL DISCO È DANNEGGIATO
In questo caso l'unica soluzione è quella della sostituzione del disco fisso, qualsiasi altra soluzione è inutile (e in alcuni casi anche dannosa).

La cosa triste è che statisticamente lo scenario più frequente è proprio quello in cui il disco è danneggiato, ma questo purtroppo lo ignora la maggior parte dei "tecnici" che troverai sul tuo cammino.

La buona notizia è che ci sono delle cose che puoi provare a fare in autonomia per cercare di velocizzare il tuo Mac qualora diventasse lento.

Prima di fare qualsiasi cosa però è di fondamentale importanza che tu faccia una copia di sicurezza dei tuoi dati, mentre se usi Time Machine con un disco esterno USB non devi fare nulla, ha già fatto tutto il tuo Mac da solo :D

Eccoci quindi ai 3 consigli per velocizzare il tuo Mac:
Foto
1. Disinstalla subito Mac Keeper, CleanMyMac o qualsiasi altra App che promette di velocizzare e mantenere pulito il Mac, purtroppo non funzionano e anzi ti stanno prendendo in giro! Non lo diciamo solo noi, se vuoi trovi maggiori info al riguardo qui: DO NOT INSTALL MACKEEPER
Foto
2. Installa MalwareBytes for Mac e fai subito una pulizia dei Malware che rallentano il tuo Mac, ti basterà seguire le semplici istruzioni del programma.
Foto
3. Verifica che il disco fisso del Mac NON sia pieno, devi avere almeno 20 GB di spazio libero (in foto vedi un disco con 1 solo GB libero), per fare spazio puoi cancellare i file inutili per esempio partendo dalla cartella Downloads.​

Chiaramente ci sono molte altre soluzioni possibili, come ad esempio la verifica del sistema di raffreddamento e della pasta termica, oppure l'installazione di un disco SSD che porterà il tuo Mac ad essere il 500% più veloce di quando era nuovo, ma questa è un altra storia (se vuoi approfondire puoi cliccare qui).
Foto
Speriamo che con questi 3 consigli per velocizzare il tuo Mac ti siamo stati di aiuto.
​

Ci teniamo a sottolineare che se hai ancora problemi, dubbi, domande o se vuoi approfittare del nostro check-up gratuito e senza impegno devi fare solo una cosa:

→ Venire subito a trovarci da PCZERO Un Tecnico Vero, il nostro laboratorio di riparazione iPhone, Smartphone, PC e Mac in Via Isole Figi 32/34 a Ostia.
dove siamo
​Ti aspettiamo in laboratorio,
Dario e Riccardo

Batteria Smartphone: 3 errori da evitare se la vuoi fare durare di più

24/3/2018

 
Ciao, mi chiamo Riccardo, sono un Ingegnere Elettronico specialista Smartphone e, se stai leggendo questo articolo, probabilmente è perché già conosci il mio laboratorio in Via Isole Figi a Ostia o la Pagina Facebook di PCZERO

Se invece non sai nulla di me, di mio fratello Dario e di PCZERO Un Tecnico Vero, lasciami dire allora che mi occupo di telefonia da più di 20 anni e in particolar modo ho passato gli ultimi 10 a riparare smartphone di tutte le marche con il risultato di aver mandato a casa tantissimi clienti sorridenti e soddisfatti con il loro smartphone in mano, tornato come nuovo.

Quotidianamente interagisco con molte persone che hanno problemi con i telefonini di ultima generazione e allora ho pensato che, grazie alla mia esperienza decennale di riparatore di Smartphone, avrei potuto dare qualche indicazione tanto semplice quanto utile.

Tra le mie guide più apprezzate ci sono anche: ACQUA SUL TELEFONINO! 3 FAMOSI ERRORI e MEMORIA PIENA? COME RISOLVERE ma ora non perdiamo altro tempo e concentriamoci sulle batterie.

C'è da dire che le batterie non sono eterne e che normalmente perdono gran parte della loro funzionalità già dopo 12 mesi di uso, cioè di fatto appena compri uno smartphone la sua batteria si inizia a "rovinare" fino a che l'autonomia non decade drasticamente.

Quindi il punto non è farle durare in eterno ma cercare di farle rovinare il meno possibile. In che modo? Intanto devi sicuramente evitare di fare questi tre gravi errori:

1.Installare App tipo Clean Master o CM Security
2.Utilizzare carica batterie da 5 Euro
​3.Scaricare completamente la batteria ogni giorno


Ma vediamoli meglio nel dettaglio...


​LE APP "MIGLIORA TELEFONO"

 
Foto

Partiamo subito con una triste verità: le APP che in automatico migliorano, tengono ordinato, velocizzano e alleggeriscono il tuo smartphone NON ESISTONO. App come Clean Master, CM Security, Instant Boost etc... etc... sai cosa fanno in realtà? Fanno lavorare di più lo Smartphone e fanno scaricare prima la batteria.
​

"Ma come? Ma se io quelle APP le ho pure pagate!"

Beh purtroppo c'è poco da dire: hai buttato i soldi, mi spiace ma è così. L'unica cosa da fare è rimuoverle e vedrai che magicamente il telefono inizierà ad andare meglio e la batteria a durare di più (e quindi a rovinarsi più lentamente).
​


​I CARICA BATTERIA DA 5 EURO

 
Foto

"Perché spendere 20 Euro, 25 euro per un carica batteria che dai cinesi costa 5 Euro?"

Inutile nascondersi, questo è il pensiero ricorrente. Ma attenzione, il carica batteria è il miglior alleato della tua batteria (e del tuo telefono), se lo prendi da 5 euro ti metti nei guai con le tue stesse mani.

"Perché cosa hanno di sbagliato i carica batteria da 5 Euro (o meno)!?"

Hanno di sbagliato che per farli costare così poco la fabbrica che li produce ha dovuto eliminare qualsiasi componente "superfluo" e così una resistenza in meno, una saldaturina in meno, una protezione in meno e una sola certezza: al primo problema elettrico chi ne farà le spese di tutto questo sarai tu, la tua batteria e, peggio ancora, il tuo caro smartphone.


Fidati, se c'è una cosa dove NON SI DEVE RISPARMIARE quella è il carica batteria!
​


​SCARICARE DI PROPOSITO LA BATTERIA

 
Foto

Ci sono persone che ogni sera fanno di tutto per scaricare completamente la batteria del loro smartphone. Aspettano proprio che si spegne. Fanno bene?

ASSOLUTAMENTE NO!

E infatti lo sai quando è che una batteria si rovina di più? Proprio quando è completamente scarica! 

"Ma come il tecnico mi ha detto di farla scaricare appena posso?"

Ecco, cambia immediatamente tecnico perché le batterie vanno fatte scaricare OGNI TANTO (diciamo ogni 2/3 mesi) perché così si riallinea la reale percentuale di carica al sensore interno dello smartphone ma questa è un operazione che va fatta, lo ripeto, RARAMENTE perché appunto mette sotto stress la batteria.
Foto
Visto che sei arrivata, o arrivato, a leggere fino a qui non posso che ringraziarti per l'attenzione e per la fiducia.

Se ti sono andato a genio e hai trovato utile questo articolo, sono sicuro che troverai molto interessante anche la sezione LE NOSTRE GUIDE, dove troverai tante altre info utili, e totalmente gratuite sul mondo degli smartphone, dei computer e dei Mac.

Se invece vuoi vedere di persona il laboratorio, dove tutti i giorni ripariamo smartphone e computer, non ti resta che venirci a conoscere di persona in Via Isole Figi 32/34 a Ostia, a questo link trovi tutte le informazioni che ti servono:

> PCZERO - Dove Siamo

Ci vediamo presto,
Riccardo di PCZERO Un Tecnico Vero
Foto

Computer: i 7 guasti più frequenti e come risolverli, spiegato facile

19/3/2018

 
Ciao, mi chiamo Dario, sono un tecnico informatico dal lontano 1999 e se stai leggendo questo articolo probabilmente conosci già il mio laboratorio di riparazione Computer di Ostia o la nostra Pagina Facebook di PCZERO​.

Se non sai nulla di me e di PCZERO, lasciami dire allora che mi occupo di tecnologia da più di 20 anni e ho passato gli ultimi 10 a risolvere problemi su PC e Mac nel centro assistenza che ho aperto insieme a mio fratello Riccardo.


Quotidianamente interagisco dal vivo nel nostro laboratorio e attraverso la Pagina Facebook di PCZERO, con moltissime persone che hanno problemi con il computer e per questo ho deciso di spiegarti in maniera semplice e discorsiva (SENZA PAROLONI TECNICI) quali sono i 7 guasti più frequenti sui quali devo intervenire quotidianamente e come provare a risolverli a casa, DA SOLO.
Foto
C'è da dire che, se il tuo PC ha un guasto, fare tanti tentativi a vuoto può essere controproducente sia per la salute del Computer che per la salvaguardia dei dati al suo interno, quindi OK provare a risolvere ma con una certa moderazione.

Se il problema dovesse continuare anche dopo le mie indicazioni, ti consiglio di portare al più presto il tuo PC nel nostro laboratorio o di chiamarci allo ​06 89 51 54 92 così da prendere un appuntamento per ricevere assistenza diretta.

Ma intanto... Vediamo come provare a risolvere quando:​
​
  1. Il PC non si accende
  2. Il PC si accende ma lo schermo rimane nero
  3. Il PC si accende ma escono delle scritte bianche
  4. Il PC parte ma si riavvia da solo
  5. Il PC parte ma vedo solo il puntatore del mouse
  6. Il PC funziona ma mentre lo uso si blocca o da schermate blu
  7. Il PC funziona, ma non si connette ad internet​​
 


​1.IL COMPUTER NON SI ACCENDE
Foto
Se il tuo Computer non dà segni di vita e quindi se premi il tasto di accensione NON SUCCEDE PROPRIO NIENTE (niente lucine, nessun rumore, nessun segnale sul video) è molto probabile che al tuo PC non stia arrivando la corrente elettrica.

Come fai a capire se è quello il problema?

Facile, se è un PC FISSO controlla che la presa di corrente sia collegata bene, che il cavo sia integro, e che la ciabatta (se è collegato ad una ciabatta) sia funzionante, in caso prova a cambiare presa di corrente per sicurezza.

Mentre se il tuo  è un PC PORTATILE controlla che l'alimentatore esterno (quella scatolina nera) sia collegato bene sia lato presa che lato Notebook, e che ciabatta e presa funzionino bene.​
 


​2.IL PC SI ACCENDE MA LO SCHERMO RIMANE NERO
Foto
Può succedere, e di solito succede quando proprio hai più bisogno del PC, che il Computer dopo aver dato i normali segni di vita iniziali (la ventola gira, le lucine si accendono...) si presenti con lo schermo completamente nero.

Nessun caricamento di Windows, nessuna pagina iniziale, nessun cursore, in alcuni casi dopo qualche secondo potrebbe apparire la scritta NO SIGNAL (che viene dal monitor e non dal PC).

In questo caso il problema potrebbe essere dovuto al malfunzionamento della scheda video, quella che manda il segnale al monitor o ad un altro componente interno a essa collegato.

Tu però puoi provare a fare una cosa.

Se il tuo è un PC FISSO prova a staccare il cavo di corrente del PC, poi tieni premuto il tasto di accensione per 30 secondi, lasci il tasto, ricolleghi il cavo e fai nuovamente partire il PC.

Se invece hai un PC PORTATILE prova a staccare sia il cavo di corrente che la batteria (se possibile), poi tieni premuto il tasto di accensione per 30 secondi, lasci il tasto, ricollega tutto e fai ripartire il PC.
 


​
​3.IL PC SI ACCENDE MA VEDO SCRITTE BIANCHE

Foto
In questo caso devi fare solo una cosa e già so che non ti piacerà...

DEVI LEGGERE LE SCRITTE

Se sono in Inglese aiutati con il cellulare e il traduttore se vuoi.

Nel 99% dei casi le scritte parlano di "disco mancante, premere un tasto per continuare" oppure "avvia lo strumento di ripristino" e "avvia windows normalmente" e così via.

Che cosa devi fare dopo aver letto?

Segnarti l'errore e portare al più presto il tuo PC nel nostro laboratorio o di chiamarci allo ​06 89 51 54 92 così da prendere un appuntamento per ricevere assistenza diretta.
 



​​4.IL PC SI ACCENDE E SI RIAVVIA DA SOLO

Foto
Qui dobbiamo essere molto chiari: questo difetto può avere molteplici cause.

Cosa puoi fare tu?


L'unica azione che puoi provare a compiere senza fare danni, è quella di scollegare tutto ciò che hai collegato al PC lasciando solo cavo di corrente, tastiera, mouse e monitor.

Se il PC dovesse ripartire significa che qualche cosa che hai collegato è guasta e va assolutamente controllata, non la ricollegare!
 



5.WINDOWS PARTE MA VEDO SOLO IL MOUSE

Foto
Questo malfunzionamento è uno di quelli che ancora oggi molti tecnici non sanno proprio riparare, formattano tutto cancellando dati, programmi e impostazioni e via.

Dovrebbe essere studiato nelle scuole di informatica e nei corsi di specializzazione, ma purtroppo anche volendo la maggior parte di chi apre un negozio di PC non ha mai studiato, ma questo è un' altra storia... 

Tornando al problema, come avrai capito, la soluzione facile purtroppo non esiste e anzi ti sconsigliamo di fare ulteriori tentativi perché sono a rischio tutti i tuoi dati e, fidati dei tecnici, con i dati non si scherza soprattutto se ci sono foto dei figli, del matrimonio o delle vacanze.
 



​6.IL PC SI BLOCCA SU SCHERMATE BLU

Foto
Le famose schermate blu, quante ne abbiamo viste!

Le schermate blu sono il modo di Windows per dire che qualcosa è andato improvvisamente storto. Si possono dividere in due grandi categorie:

La schermata blu da errore di programma
La schermata blu da errore di programma è causata appunto da un malfunzionamento di un programma o dalla presenza di un virus/malware che sta facendo danni a Windows.

La schermata blu da guasto interno
La schermata blu da guasto interno è causata da un componente interno al PC (ram, scheda video, scheda di rete, hard disk...) che sta funzionando male.

Come risolvere?

Anche qui la soluzione casalinga meno rischiosa è quella di scollegare tutto ciò che hai collegato al PC lasciando solo cavo di corrente, tastiera, mouse e monitor e vedere che succede.
 



​7.IL PC NON SI CONNETTE AD INTERNET

Foto
Quando ci portano un PC che non si connette ad internet 9 volte su 10 è infetto da qualche malware che blocca la connessione e quindi va rimosso il malware e ripristinato il corretto funzionamento della scheda di rete.

Ma prima di arrivare a dire questo possiamo fare delle prove.

La prima prova è quella di verificare che internet a casa funzioni, se non riesci a verificarlo con il cellulare prova a chiamare il tuo gestore telefonico e chiedi una verifica immediata.

La seconda prova (se hai un PC PORTATILE) è quella di verificare che la scheda Wifi del PC portatile sia attiva e che Windows non stia in modalità Aereo.

La terza prova (se hai un PC FISSO) è quella di controllare che il cavo di rete sia collegato e in caso fare una prova con un altro cavo di rete (lo riconosci perché è l'unico cavo che arriva dal modem adsl).
​

Foto
Da sinistra: Riccardo e Dario Mancini


Per ora è tutto, se ti sono andato a genio e hai trovato utile questo articolo, puoi seguire la nostra Pagina Facebook dove troverai tante altre info utili e totalmente gratuite sul tema.

Mentre, se hai bisogno di un aiuto tecnologico su Smartphone, PC o Mac mi trovi, insieme a mio fratello Riccardo, in laboratorio a Ostia in Via Isole Figi 32/34 (la via di GBC e Sky) 

Qui trovi la pagina dedicata proprio alla riparazione computer:
>> PCZERO Assistenza PC Ostia

Ci vediamo presto,
Dario di PCZERO Un Tecnico Vero
chiamaci ora

Articoli Correlati
  • BATTERIE DEI CELLULARI, 3 ERRORI DA NON FARE
  • MEMORIA PIENA SUL TELEFONINO, COME RISOLVERE
  • COMPUTER: I 7 GUASTI PIU' FREQUENTI E COME RISOLVERLI
  • COME TI FREGANO SU INTERNET
  • ACQUA SUL CELLULARE, COSA FARE
    ​​

La bufala degli Schermi Originali Apple e dei finti Centri Autorizzati di Ostia

14/3/2018

 
In questo articolo ti darò due informazioni molto importanti, soprattutto se sei di Ostia (o dintorni) e possiedi un iPhone:

>> Gli Schermi Originali Apple li trovi solo negli Apple Store Autorizzati e quindi chi, fuori dalla Apple, ti ha promesso di riparare il tuo iPhone con uno Schermo Originale Apple, ti ha mentito.

>> A Ostia, e dintorni, NON esistono Centri Apple Autorizzati. Il più comodo al momento è il centro Apple Store dentro EUROMA2 [Fonte: Apple]

Ma chi sono io per dirti questo? Mi presento subito: mi chiamo Riccardo, sono un Ingegnere Elettronico specialista smartphone e, se stai leggendo questo articolo, probabilmente è perché già conosci il nostro laboratorio in Via Isole Figi a Ostia o la Pagina Facebook di PCZERO

Se invece non sai nulla di me, di mio fratello Dario e di PCZERO Un Tecnico Vero, lasciami dire allora che mi occupo di telefonia da più di 20 anni e in particolar modo ho passato gli ultimi 10 a riparare iPhone di tutti i tipi con il risultato di aver mandato a casa tantissimi clienti sorridenti e soddisfatti con il loro giocattolino in mano, tornato come nuovo.

Quotidianamente interagisco dal vivo e attraverso la Pagina Facebook di PCZERO con molte persone spaventate dalla possibilità che il loro prezioso iPhone possa essere riparato male o con ricambi non originali e così ho deciso di scrivere qui, in questo articolo, quello che dico dal vivo a tutti i miei clienti, ma partiamo dall'inizio...
Foto
​​
Se hai un iPhone con schermo rotto e vuoi ripararlo, hai due strade davanti:
  1. Vai in un Centro Autorizzato Apple (il più vicino, lo abbiamo già detto, è quello dentro EUROMA2).
  2. Vai in un Centro Assistenza Non Autorizzato di quelli che trovi anche sotto casa.

Entrambe le opzioni hanno i loro PRO e i loro CONTRO che possiamo sintetizzare così:

CENTRO AUTORIZZATO APPLE
  • [+] PRO La tranquillità di una riparazione effettuata con ricambio originale Apple e coperta da Garanzia Ufficiale.
  • [-] CONTRO La scomodità di mettersi nel traffico per arrivare a EUROMA2, la tempistica che, senza appuntamento, è di qualche giorno ed il costo che spesso è più alto.

CENTRO ASSISTENZA NON AUTORIZZATO
  • [+] PRO Il laboratorio si trova a due passi da casa, la tempistica è di poche ore e il costo è, di norma, più basso di quello ufficiale.
  • [-] CONTRO Il ricambio non è un ricambio originale Apple, la garanzia non è quella ufficiale Apple.

Ma recentemente le cose SEMBRANO essere cambiate. Infatti alcune catene di assistenza iPhone, quelle che usano nei loro negozi enormi foto del compianto Steve Jobs, hanno iniziato a promettere (a parole) che loro utilizzano schermi originali Apple - "perché li prendiamo direttamente dalla Apple" - dicono loro.

Ah però, questa è proprio una bella notizia... Ma è vera? Ecco, purtroppo ASSOLUTAMENTE NO! E come facciamo a saperlo? Semplice: sappiamo per certo che la Apple NON distribuisce i suoi schermi di ricambio fuori dal circuito ufficiale e non lo diciamo noi, lo dice proprio la Apple.
Foto
Si si, hai capito bene, la Apple NON distribuisce i propri ricambi fuori dagli Apple Store Ufficiali/Centri Assistenza Autorizzati Apple.

Per scoprirlo ci è basato aprire il sito Apple nella sezione relativa ai Termini e Condizioni di Riparazione per leggere che:
"- Parti Originali - Le parti Apple originali sono indispensabili per una riparazione di qualità. Recati presso un Apple Store o un Centro Assistenza Autorizzato Apple​ per assicurarti che il prodotto torni perfettamente funzionante."

Ed ancora:

"Those stores are flat out liars. The only stores that can order OEM original parts are Apple stores themselves, and their officially Authorized Repair Centers."

Che tradotto, suona più o meno così:
"Questi centri stanno mentendo. Gli unici negozi che possono disporre di parti di ricambio Originali Apple sono gli Apple Store e i loro Centri Autorizzati Ufficiali" [Fonte: Apple.com]

E infatti tutto torna perché ci hanno riferito che, quando si chiede ai commessi di quei centri che fanno false promesse, se la riparazione dello schermo sarà coperta da Garanzia Ufficiale Apple, si iniziano a sentire le risposte più fantasiose tipo:

"Noi siamo sicuri che i ricambi siano originali, ma non possiamo essere certi che la Apple riconosca la garanzia" (...ma non era uno schermo originale Apple?)

oppure

"Lo schermo è originale, ma la Apple non lo riconosce perché noi non siamo Autorizzati" (...cioè, la Apple vi vende i ricambi, ma poi non vi fornisce la garanzia? Strano.) 

E ci hanno anche raccontato che qualcuno, quando si è accorto che qualcosa non andava, ha provato a chiedere di segnare sullo scontrino o in fattura il Codice Seriale del Ricambio Apple o almeno la dicitura Schermo Originale Apple, ma non ne ha cavato un ragno dal buco.
Foto
​Quindi ricapitolando:
chi, fuori dalla Apple, ti dice che usa "Schermi Originali Apple" sta palesemente mentendo perché
la verità è che la Apple i suoi schermi originali se li tiene belli stretti e chi dice il contrario è un bugiardo.

Chiaramente sul mercato esistono schermi compatibili di vari livelli di qualità (e quindi di vari livelli di costo) che possono essere praticamente identici a quelli originali, possono essere garantiti e marchiati CE, possono avere le stesse prestazioni degli schermi Apple, ma NON SONO ORIGINALI APPLE e non possono essere venduti come tali.

E se abiti a Ostia, o nei dintorni, ci sembra giusto ricordarti che purtroppo NON ESISTONO CENTRI AUTORIZZATI APPLE IN ZONA, il più vicino, lo ripetiamo per l'ultima volta, è l'Apple Store di EUROMA2. 

Semplice no?
Foto
Ci teniamo a concludere ricordandoti che, se hai un iPhone da riparare o da far controllare, ci trovi da PCZERO Un Tecnico Vero.

Dove, dal 2010, ripariamo tutti gli iPhone con prezzi chiari, tempi brevi e garanzia vera.

Dove, sinceramente parlando, NON troverai Schermi Originali Apple, ma degli ottimi schermi compatibili di altissima qualità e garantiti a norma di legge.

Se vuoi ci vediamo in laboratorio,
Dario e Riccardo.
Foto

Lo schermo degli Smartphone: impariamo dove guardare

12/3/2018

 
Ciao, mi chiamo Riccardo, sono un Ingegnere Elettronico specialista Smartphone e, se stai leggendo questo articolo, probabilmente è perché già conosci il mio laboratorio in Via Isole Figi a Ostia o la Pagina Facebook di PCZERO

Se invece non sai nulla di me, di mio fratello Dario e di PCZERO Un Tecnico Vero, lasciami dire allora che mi occupo di telefonia da più di 20 anni e in particolar modo ho passato gli ultimi 10 a riparare smartphone di tutte le marche con il risultato di aver mandato a casa tantissimi clienti sorridenti e soddisfatti con il loro smartphone in mano, tornato come nuovo.

Quotidianamente interagisco con molte persone che hanno problemi ad utilizzare i telefonini di ultima generazione e allora ho pensato che, grazie alla mia esperienza decennale di riparatore di Smartphone, avrei potuto dare qualche indicazione utile a chi è alle prime armi.

Tra le mie guide più apprezzate ci sono anche: IMPARIAMO AD USARE I TASTI DEGLI SMARTPHONE e I SIMBOLI NEI TELEFONINI DI OGGI, ma ora non perdiamo altro tempo e concentriamoci su dove guardare quando usiamo i nuovi telefonini.

Anche perché ormai lo schermo degli smartphone è in continuo movimento, notifiche, applicazioni, colori e forme che cambiano di continuo e così ecco una breve guida delle parti fondamentali dello schermo da tenere sempre sotto controllo:


La barra delle Notifiche​

Foto
La parte alta dello schermo, quella dove puoi trovare le informazioni più importanti come:
​
  • L'orario 
  • La carica della batteria
  • L'icona del WIFI (se attivo)
  • L'icona del Bluetooth (se attivo)
  • L'icona della suoneria (Accesa, Vibrazione, Silenzioso)
  • L'icone delle notifiche (chiamate perse, messaggi ricevuti....)


Questa sezione è dinamica, cioè si popola di icone a seconda delle notifiche che ricevi e a seconda delle funzionalità che attivi e disattivi.
​

Le APP di Sistema

Foto
La parte bassa dello schermo, quella dove trovi le icone delle Applicazioni fondamentali come:

  • Telefonate
  • Messaggi SMS
  • Internet
  • Mail
  • Fotocamera

E non è tutto.

Questa sezione è personalizzabile a tuo piacimento, c'è chi preferisce avere solo l'icona del telefono e dei messaggi, chi anche Whatsapp e Facebook, chi solo telefonata e fotocamera e così via...
​

Tutte le APP

Foto
​Questa è la sezione dove puoi vedere tutte le applicazioni installate.

Viene visualizzata su più pagine, che aumentano con l'aumentare del numero delle APP.

Come capire se siamo nella schermata principale "normale" o nella schermata "tutte le app"?

Semplice!

Se sei nella sezione tutte le app noterai che le icone del gruppo APP di Sistema non sono visibili, ti basterà cliccare sul bottone home o indietro e tornerai alla schermata iniziale.
​
Foto
Per ora è tutto ma visto che sei arrivato, o arrivata, a leggere fino a qui non posso che ringraziarti per l'attenzione e per la fiducia!

Inoltre ti ricordo che, sempre che tu non le abbia già lette, ho preparato altre due guide molto utili per chi è alle prime armi con i telefonini moderni e sono: IMPARIAMO AD USARE I TASTI DEGLI SMARTPHONE e I SIMBOLI NEI TELEFONINI DI OGGI.

Se ti sono andato a genio e hai trovato utile questo articolo, sono sicuro che troverai molto interessante anche la sezione LE NOSTRE GUIDE, dove troverai tante altre info utili, e totalmente gratuite sul mondo dei telefonini, dei computer e dei Mac.

Se invece vuoi vedere di persona il laboratorio, dove tutti i giorni ripariamo smartphone e computer, non ti resta che venirci a conoscere di persona in Via Isole Figi 32/34 a Ostia, a questo link trovi tutte le informazioni che ti servono:

> PCZERO - Dove Siamo

Ci vediamo presto,
Riccardo di PCZERO Un Tecnico Vero

Articoli Correlati
  • BATTERIE DEI CELLULARI, 3 ERRORI DA NON FARE
  • MEMORIA PIENA SUL TELEFONINO, COME RISOLVERE
  • COMPUTER: I 7 GUASTI PIU' FREQUENTI E COME RISOLVERLI
  • COME TI FREGANO SU INTERNET
  • ACQUA SUL CELLULARE, COSA FARE
    ​

I pulsanti degli telefonini e come usarli

12/3/2018

 
Ciao, mi chiamo Riccardo, sono un Ingegnere Elettronico specialista Smartphone e, se stai leggendo questo articolo, probabilmente è perché già conosci il mio laboratorio in Via Isole Figi a Ostia o la Pagina Facebook di PCZERO

Se invece non sai nulla di me, di mio fratello Dario e di PCZERO Un Tecnico Vero, lasciami dire allora che mi occupo di telefonia da più di 20 anni e in particolar modo ho passato gli ultimi 10 a riparare smartphone di tutte le marche con il risultato di aver mandato a casa tantissimi clienti sorridenti e soddisfatti con il loro smartphone in mano, tornato come nuovo.

Quotidianamente interagisco con molte persone che hanno problemi ad utilizzare i telefonini di ultima generazione e allora ho pensato che, grazie alla mia esperienza decennale di riparatore di Smartphone, avrei potuto dare qualche indicazione utile a chi è alle prime armi.

Tra le mie guide più apprezzate ci sono anche: IMPARIAMO A GUARDARE LO SCHERMO DEL TELEFONINO e I SIMBOLI NEI TELEFONINI DI OGGI, ma ora non perdiamo altro tempo e concentriamoci sui pulsanti dei telefonini di oggi, e
ccoti quindi una piccola guida al posizionamento e al funzionamento dei tasti:
​

Il tasto di Accensione

Foto
Anche detto tasto power.

Si chiama power che in inglese significa energia.

Il funzionamento è semplice: serve per accendere e spegnere lo smartphone.

Lo riconosci perché e largo più o meno come un dito e se lo premi un secondo lo schermo si attiva o si disattiva​ mentre se lo tieni premuto a lungo lo smartphone si spegne o si accende.

Solitamente è posto di lato o nella parte alta del telefono, raramente lo si può trovare nella parte posteriore vicino alla fotocamera.

Un piccolo consiglio!

Fai attenzione a custodie e supporti per auto che se non compatibili o male installati possono tenere premuto il pulsante power e far spegnere o riavviare in continuazione il tuo smartphone! ( e far arrabbiare figli e nipoti...) :D
​

I tasti Home e Indietro

Foto
Noti anche come: "chiudi tutto" e "annulla".

Il tasto Home (chiudi tutto) è il tasto che ci permette di tornare alla schermata iniziale e di ricominciare qualsiasi cosa stavamo facendo.

Si chiama tasto home perché in inglese home significa casa.

È nato come un un vero e proprio tasto fisico (vedi foto), purtroppo negli ultimi anni si è deciso di trasformarlo in un tasto virtuale sotto il vetro a forma di casetta.

I motivi di questa scelta sono tecnici, il tasto virtuale permette ai produttori di fare smartphone meno larghi.

Ma che sia fisico o virtuale non cambia la sua funzione.

Il tasto Indietro (annulla) è quello che ci permette di annullare l'ultima operazione.

È molto utile quando apriamo una pagina o una applicazione per sbaglio, ci permette di tornare all'operazione precedente senza chiudere tutto e ricominciare.

Non a caso la sua forma solitamente è quella di una freccia curvata che punta a sinistra (e quindi indietro) e se presente si trova accanto al tasto home.

Questo tasto non è presente negli iPhone.

Perché?

Nessuno lo sa con certezza, forse non era abbastanza sexy per gli standard Apple? :D
​

I tasti Volume

Foto
I tasti che servono per gestire il volume della suoneria e dell'audio delle chiamate.

Spesso sono due tasti separati larghi come un dito, raramente possono essere un lungo tasto unito.

Il volume su (alza) è quello posto verso la parte alta del telefono, il volume giù (abbassa) è posto verso la parte bassa.

Anche qui attenzione!

Se premi involontariamente il tasto volume giù il telefono passa da avere una suoneria alta ad andare in vibrazione e non è buono!
Foto
Per ora è tutto ma visto che sei arrivato, o arrivata, a leggere fino a qui non posso che ringraziarti per l'attenzione e per la fiducia!

Ti ricordo che oltre a questa ho scritto altre due guide che ti potrebbero essere di aiuto e che sono: IMPARIAMO A GUARDARE LO SCHERMO DEL TELEFONINO e I SIMBOLI NEI TELEFONINI DI OGGI.

Se ti sono andato a genio e hai trovato utile questo articolo, sono sicuro che troverai molto interessante anche la sezione LE NOSTRE GUIDE, dove troverai tante altre info utili, e totalmente gratuite sul mondo dei telefonini, dei computer e dei Mac.

Se invece vuoi vedere di persona il laboratorio, dove tutti i giorni ripariamo smartphone e computer, non ti resta che venirci a conoscere di persona in Via Isole Figi 32/34 a Ostia, a questo link trovi tutte le informazioni che ti servono:

> PCZERO - Dove Siamo

Ci vediamo presto,
Riccardo di PCZERO Un Tecnico Vero

Il manuale dei simboli nei telefonini

12/3/2018

 
Ciao, mi chiamo Riccardo, sono un Ingegnere Elettronico specialista Smartphone e, se stai leggendo questo articolo, probabilmente è perché già conosci il mio laboratorio in Via Isole Figi a Ostia o la Pagina Facebook di PCZERO

Se invece non sai nulla di me, di mio fratello Dario e di PCZERO Un Tecnico Vero, lasciami dire allora che mi occupo di telefonia da più di 20 anni e in particolar modo ho passato gli ultimi 10 a riparare smartphone di tutte le marche con il risultato di aver mandato a casa tantissimi clienti sorridenti e soddisfatti con il loro smartphone in mano, tornato come nuovo.

Quotidianamente interagisco con molte persone che hanno problemi ad utilizzare i telefonini di ultima generazione e allora ho pensato che, grazie alla mia esperienza decennale di riparatore di Smartphone, avrei potuto dare qualche indicazione utile a chi è alle prime armi.

Tra le mie guide più apprezzate ci sono anche: IMPARIAMO A GUARDARE LO SCHERMO DEL TELEFONINO e I TASTI DEI CELLULARI, DOVE SONO E COSA FANNO, ma ora non perdiamo altro tempo e concentriamoci sui 
simboli più utilizzati nei cellulari moderni:
​

Ingranaggi

Foto
​Il simbolo più importante di tutti: l'ingranaggio [anche detta rotella].

Perché dico che è il più importante? Perché rappresenta le IMPOSTAZIONI.

Viene usato da tutti i produttori di Smartphone per indicare dove è possibile cambiare la suoneria, lo sfondo... e tutte le impostazioni dello smartphone.

Ma non è tutto...

​Spesso viene anche usato per indicare le SOTTO IMPOSTAZIONI delle APP presenti nello smartphone.

​Insomma, per farla facile, quando vedi un ingranaggio significa che è li che devi entrare se vuoi cambiare il funzionamento di qualcosa.
​

Onde

Foto
​Questo simbolo piace molto ai giovani, lo sai perchè?

Perché rappresenta il WIFI. Che cosa è il WIFI?

E' la possibilità di navigare in internet ad alta velocità attraverso la linea fissa ultra-veloce (spesso detta ADSL o FIBRA) di casa, dell'hotel, del ristorante...

Perché piace tanto ai giovani?

Perché gli permette di vedere i video senza intoppi o di scaricare App e giochi velocemente e di fare tutto quello che fanno i giovani collegati ad internet.

​Insomma, per farla facile, quando vedi le onde significa che è li che devi entrare se vuoi far collegare il tuo smartphone alla linea di casa, o dell'hotel o del ristorante...
​

Tre puntini

Foto
​Questo simbolo è molto, molto importante.

Rappresenta le OPZIONI AGGIUNTIVE.

Ma che cosa sono le opzioni aggiuntive?

Sono quelle opzioni che non trovano spazio nella schermata principale di una applicazione (telefono, internet...) e che però puoi richiamare cliccando sui tre puntini posti solitamente in alto a destra nella schermata.

Perché sono importanti?

Perché ti permettono di fare quelle operazioni che, magari non servono tutti i giorni, ma che quando servono sono fondamentali tipo: mostra contatto quando sei nella rubrica, o crea nuovo gruppo quando sei su WhatsApp e così via...

​​
Foto
Per ora è tutto ma visto che sei arrivato, o arrivata, a leggere fino a qui non posso che ringraziarti per l'attenzione e per la fiducia!

Ti ricordo che oltre a questa ho scritto altre due guide che ti potrebbero essere di aiuto e che sono: IMPARIAMO A GUARDARE LO SCHERMO DEL TELEFONINO e I TASTI DEI CELLULARI, DOVE SONO E COSA FANNO.


Se ti sono andato a genio e hai trovato utile questo articolo, sono sicuro che troverai molto interessante anche la sezione LE NOSTRE GUIDE, dove troverai tante altre info utili, e totalmente gratuite sul mondo dei telefonini, dei computer e dei Mac.

Se invece vuoi vedere di persona il laboratorio, dove tutti i giorni ripariamo smartphone e computer, non ti resta che venirci a conoscere di persona in Via Isole Figi 32/34 a Ostia, a questo link trovi tutte le informazioni che ti servono:

> PCZERO - Dove Siamo

Ci vediamo presto,
Riccardo di PCZERO Un Tecnico Vero
    Foto
    Foto
    Foto
    Chiama Ora

    ​​ Dove siamo
    ​​Via Isole Figi 32/34
    Foto


    ​
    Archivio

    October 2020
    December 2019
    October 2019
    May 2019
    January 2019
    November 2018
    October 2018
    September 2018
    August 2018
    June 2018
    March 2018

    Categorie

    All
    Backup
    Batteria
    Computer
    Gaming
    Huawei
    Iphone
    Mac
    Pcgaming
    Principianti
    Sicurezza
    Smartphone
    Zerochiacchiere

Foto
​Tel: 06 89 51 54 92
​Via: Isole Figi 32/34 Ostia
​Orario: Lun-Ven 10/13 + 17/19
Foto
☏ CHIAMA ORA

​Info Legali
​PCZERO Un Tecnico Vero® di Dario Mancini
​PI 10978501004 | CF MNCDRA80S21H501W
Privacy Policy
  • /Cosa_Facciamo
    • Assistenza Cellulari
    • Assistenza Autorizzata iPhone
    • Assistenza Samsung
    • Assistenza Huawei
    • Assistenza Xiaomi Mi
    • Assistenza PC
    • Assistenza Autorizzata Mac
    • Vendita PC
  • /Dove_Siamo
  • /Recensioni
  • /Vendita_PC
  • /Guide