Ciao, mi chiamo Dario, sono un tecnico informatico con più di 20 anni di esperienza sul campo e, se stai leggendo questo articolo, probabilmente conosci già il PCZERO Un Tecnico Vero: il mio laboratorio di Computer a Ostia. Se invece non sai nulla di me e di PCZERO, lasciami dire allora che sono nel mondo dei PC dai tempi del Commodore64 e ho passato gli ultimi anni a risolvere problemi informatici nel centro assistenza che ho aperto insieme a mio fratello Riccardo nel 2010. Quotidianamente interagisco dal vivo nel nostro laboratorio e attraverso la Pagina Facebook di PCZERO, con moltissime persone che vogliono comprare un PC da Gaming ma che non sanno da dove iniziare. Di norma la paura più grande che ho riscontrato in chi non è esperto, è quella di ritrovarsi a spendere un capitale per poi avere a casa un Computer non all'altezza dell'investimento, quello che io, scherzosamente definisco: un Computer della Chicco. Per questo ho deciso di spiegarti in maniera semplice e discorsiva (SENZA PAROLONI TECNICI) quali sono i 2 input fondamentali per scegliere il Computer da Gaming perfetto per te, o per tuo figlio, senza correre il rischio di ritrovarsi tra le mani un PC della Chicco. Ma prima di addentrarci nell'argomento devo fare due doverose premesse: 1. Ma cosa si intende, esattamente, per PC da Gaming? 2. E quanto costa, realmente, un PC da Gaming? Sembrano domande banali ma non lo sono affatto dato che c'è molta confusione in merito a cosa sia realmente un Computer da Gaming e quale sia il suo costo effettivo. C'è chi pensa che un PC da Gaming sia semplicemente un PC che faccia girare qualche giochino, o chi crede che un Computer da Gaming sia un Computer dedicato a Fortnite. Niente di più sbagliato! E allora, cosa è davvero un PC Gaming? Un computer da gaming, per definizione, è un computer, ideato e costruito, per giocare comodamente a qualsiasi gioco presente sul mercato attuale, senza rallentamenti, senza intoppi e al massimo del dettaglio possibile. Non è un PC normale sul quale si possono anche fare dei giochini e non è di certo un PC da ufficio con un pochino di Ram in più. E così arriviamo alla seconda premessa: quanto costa, realmente, un PC da Gaming? Il costo di un PC da Gaming è influenzato da numerosi fattori, quindi dare un prezzo esatto è impossibile, quello che posso dire però è che un PC da Gaming, per essere definito tale, difficilmente potrà costare meno di 1000 Euro. E lo so benissimo che ti sarebbe piaciuto leggere che ci sono PC Gaming per tutte le tasche, o che ci sono degli ottimi PC Gaming a partire da 300 Euro, o che per fare un PC Gaming più che buono bastano 500 Euro ma, mi spiace dirtelo, sono tutte cavolate. Non so tu che tipo sei, ma io sono quel tipo di persona che preferisce la dura verità ad una bella bugia, soprattutto se quella bella bugia mi porterà a spendere soldi inutilmente e quindi, te lo dico forte e chiaro e senza giri di parole, anche a costo di sembrare antipatico: se non hai almeno 1000 euro da investire, rimani sulle Playstation e lascia stare il mondo dei PC da Gaming. E lascia perdere tutti quei PC fatti in serie che trovi nei vari centri commerciali, quei PC dove leggi scritto Gaming in ogni dove e che poi non sono in grado nemmeno di fare girare il solitario di Windows, sono computer acchiappa inesperti, pensati per partire bomba ed arrivare miccetta. Insomma, io il mio dovere l'ho fatto, ti ho avvisato ed ora sei pronto per scoprire i 2 input fondamentali per scegliere il PC da Gaming perfetto per te: INPUT 1: DEFINISCI IL BUDGETSembra banale eppure in molti si approcciano al mondo dei PC Gaming senza prima aver deciso quale investimento vogliono fare esattamente, e questo è un grande errore. Si perché nel mondo dell'informatica, come in quello delle auto per intenderci, il mercato ti propone migliaia di variabili, tutte diversificate per ogni minimo dettaglio. Definire il budget è come scavare una prima trincea di sicurezza, senza di quella saremo in balia degli eventi, al primo attacco del venditore di turno (o del sito), ci ritroveremo con le spalle al muro. Se hai davanti un venditore onesto, chiederti di impostare un budget sarà anche la sua prima richiesta, perché solo sapendo il budget totale lui potrà selezionare con cura il livello generale dei componenti in modo da spingere al massimo le prestazioni pur rimanendo nei paletti prefissati. INPUT 2: TROVA UN EQUILIBRIO"Ricordi quando facevamo lezioni sull’equilibrio? Quelle lezioni non dovevano servire solo per karate. Servono per tutto nella vita. Tutto nella vita ha un suo equilibrio. In questo modo tutto va meglio." Così recitava il grande Maestro Miyagi in una delle sue famosissime perle di saggezza e, nonostante possa sembrare assurdo paragonare la nobile arte del Karate al mondo dei PC da Gaming, anche per i Computer l'equilibrio è tutto. Devi pensare ai Computer da Gaming come a delle piccole orchestre dove l'armonia è un obbligo. I componenti devono essere tutti della stessa categoria, non ci può essere un elemento non all'altezza perché l'anello più debole spezzerebbe immediatamente la catena. Eppure un concetto così semplice viene sottovalutato da tantissimi venditori, internet è pieno di PC da Gaming con processori potentissimi e schede video di fascia bassa, o con schede video di fascia altissima abbinate a CPU di fascia media. Ma perché e così importante l'equilibrio? Cosa mai potrà succedere ad un PC non equilibrato? Nell'ambito dei PC un componente che limita il potenziale degli altri elementi causa quell'inconveniente che comunemente viene detto: "collo di bottiglia" o, per i più fashion, "bottleneck". E un collo di bottiglia è l'ultima cosa che dovresti avere su un vero PC da Gaming. Un collo di bottiglia è una sciagura. É un problema grave sia in ambito tecnico, perché fa lavorare male i componenti e quindi li porta prima ad usura, sia in ambito economico, perché fa sprecare soldi, tanti soldi, inutilmente! Questo è quanto. Se ti sono andato a genio e hai trovato utile questo articolo, puoi seguire la mia Pagina Facebook dove troverai tante altre info utili e totalmente gratuite sul tema dei PC Gaming e non solo.
Mentre, se sei curioso di vedere qualche mio PC Custom Gaming, fatto direttamente a mano da me, puoi cliccare sulla pagina qui sotto: >> Vendita Diretta Computer da Gaming by PCZERO Poi, nel caso in cui tu sei di Ostia o dintorni, e non hai voglia perdere ulteriore tempo dietro ai PC della Chicco che trovi da Euronics o su internet, non ti resta che venire nel mio laboratorio in Via Isole Figi 32/34: >> PCZERO - Dove Siamo Ci vediamo presto, Dario di PCZERO | Ostia "Mi ha detto mio cuggino che da bambino una volta è morto..." Questa qui sopra è una citazione tratta da “Mio Cuggino”, la canzone capolavoro di Elio e le Storie Tese che ironizza sulla figura del Cuggino. Il Cuggino è quell’essere mitologico che ha sempre una risposta a tutto, pur non essendo davvero competente in niente e, oltre a questo, spesso le sue teorie sono a dir poco strampalate. Insomma un cazzaro, detto in parole povere. Il cuggino è una presenza fissa nel mondo dell’informatica, solo che normalmente viene chiamato con un altro nome: LO SMANETTONE. Come e quando sia nata la figura del Cuggino/Smanettone e l’esigenza di affidarsi ad esso sinceramente non lo so. Una mia teoria è che, prima dell'era delle recensioni e delle testimonianze, le persone piuttosto che finire in pasto a qualche sconosciuto commerciante senza scrupoli, preferissero affidarsi ad una figura "amica" che, nonostante fosse palese che non avesse alcun titolo tecnico, almeno sapevano dove andarlo a cercare in caso di problemi. Da lì, riprendendo il concetto della famosa canzone di Elio, è nata la figura mitologica del cuggino/smanettone che visto che lui ci capisce di elettronica e di internét, sarà sicuramente in grado di costruire un computer, anche se poi in realtà è capace a malapena ad usare Windows e due programmi in croce. Il problema che nessuno poteva prevedere è che lo smanettone si è riprodotto in quantità impensabili. Ha iniziato ad aprire negozi di ogni genere, è diventato tecnico, meccanico, pizzaiolo... Si nasconde tra noi, non lo riconosci, ti aspetta al varco ed è pronto a mettere le mani nel tuo portafoglio in qualsiasi momento, sabati e domeniche incluse. C’è scampo a questa sventura? NO. Sei SPACCIATO. Se sei in procinto di acquistare un Computer nuovo le possibilità di incappare in uno SMANETTONE solo elevatissime a meno che… Tu non legga il mio articolo di oggi nel quale ti svelo i 5 inequivocabili indizi che ti permetteranno di capire “Come riconoscere LO SMANETTONE”. Ma chi sono io? Piacere mi chiamo Dario e, se stai leggendo questo articolo, probabilmente è perché già conosci il mio laboratorio di Custom Computer in Via Isole Figi a Ostia o la nostra Pagina Facebook di PCZERO Se invece non sai nulla di me, di mio fratello Riccardo e di PCZERO Un Tecnico Vero, lasciami dire allora che mi occupo di Personal Computer da più di 20 anni e in particolar modo ho passato gli ultimi 10 a creare Custom Computer con il risultato di aver mandato a casa tantissimi clienti sorridenti e soddisfatti con il loro PC nuovo nel baule dell'auto. Quindi ho pensato di condividere con te alcune dritte che ti aiuteranno a scegliere la persona giusta a cui affidarti se devi comprare un Computer nuovo. Mi raccomando, leggi con attenzione e occhi aperti! Come riconoscere IL PC DELLO SMANETTONE: 5 inequivocabili indizi che ti salveranno dallo tsunami di rogne che sta per travolgerti se ti affidi al tizio sbagliato per il tuo nuovo Computer1. Lo smanettone ha un titolo lavorativo o di studio che non c’entra niente con l’informatica Partiamo con una piccola premessa: nell’informatica moderna gli unici titoli che valgono davvero qualcosa sono di due tipi: quelli che ti guadagni sul campo come il titolo di Sistemista Microsoft o di System Administrator, o quelli accademici che ti guadagni con anni di studio, come quelli di Ingegnere Elettronico o Ingegnere Informatico. Eppure lo smanettone, che guarda caso non ha nessuna carriera alle spalle e nessun titolo accademico rilevante, non esita un secondo a sfoggiare il suo bellissimo e sudatissimo diploma di Perito Elettronico come attestato inequivocabile per autoproclamarsi sommo conoscitore dei segreti informatici. Diploma che magari ha conseguito in 7 anni invece che in 5 e con la media del 6 meno meno, ma questa è un'altra storia. 2. Lo smanettone non ha storie di successo da mostrare Pensaci un attimo. Se uno è bravissimo con i computer avrà già costruito qualche PC prima di cimentarsi con il tuo, no? E se è vero che i suoi servigi portano risultati, ce li dovrà pure avere dei casi di successo da presentare, no? Non dico che debba avere decine di testimonianze di clienti/parenti soddisfatti (che pure male non farebbero) ma almeno che possa mostrarti qualche Computer già creato e relative impressioni di chi lo sta usando. Non sarebbe una cosa normale e ovvia? Certo che sì! Ma puoi stare certo che se chiedi allo SMANETTONE di farti vedere i casi di successo ottenuti coi suoi clienti, lui cercherà in tutti i modi di svicolare: cambierà argomento, ti dirà che non ci ha mai pensato, tirerà fuori qualsiasi tipo di scusa pur di non risponderti. Fai MOLTA ATTENZIONE a questo indizio: è assai forte e sinonimo di quasi sicura SMANETTONITE ACUTA! Non ignorarlo. 3. Lo smanettone si concentra sulla fuffa: "più è potente e meglio è!" Se decidi di farti fare un Computer su misura è perché, appunto, vuoi che sia perfettamente tarato sulle tue esigenze. Non vuoi spendere soldi per comprare caratteristiche che non userai mai, giusto? Altrimenti saresti andato in un centro commerciale e avresti preso il primo PC che ti capitava, immagino. Ecco, lo smanettone invece ti parlerà di processore octacores da 4 Ghz, di Ram da 32 GB 3000 mhz, di Alimentatore a LED, insomma tutti parametri che, fini a se stessi, sono INUTILI. ATTENZIONE: Non ho detto che parlare di CPU potente sia sbagliato a prescindere. E’ sbagliato se viene visto come OBIETTIVO FINALE ed UNICO, che poi è quello che fa di solito lo smanettone: ti butta li termini a caso solo per farti credere che ti stia facendo un PC super potente. Ma l’obiettivo finale non è il Computer ma è la tua soddisfazione. Chi ti costruisce un PC deve avere ben chiaro quali sono le tue esigenze e quali sono i tuoi obiettivi, su quelli poi dovrà creare la macchina perfetta PER TE. Se non te ne parla mai, se non ti chiede mai quali siano le tue REALI esigenze siamo in presenza di SMANETTONI, e questo è poco ma sicuro. 4. Lo smanettone se ci sono problemi se la prende con te e con il tuo budget Questa cosa ti sarà capitata sicuramente. Scommetto che prima di venderti il PC, il nostro caro smanettone ha speso tutte le sue forze ad assicurarti che il Computer che ti stava proponendo era super potente, super veloce e perfettamente in grado di svolgere qualsiasi compito tu gli chiedessi di fare (senza minimamente preoccuparsi di capire cosa tu volessi realmente farci con il PC, ovviamente). Poi però, dopo qualche settimana di utilizzo, hai incominciato a renderti conto che quel PC che doveva fare qualsiasi cosa tu gli chiedessi di fare, era buono giusto per giocare con il solitario o per andare su internet. Così, sperando di avere a che fare con una persona onesta, hai fatto presente la cosa allo smanettone il quale cosa ha fatto? Te lo dico io cosa ha fatto: ha iniziato a prendersela con te che non sei stato chiaro e con il tuo budget che era troppo basso per avere un PC più potente. Cioè prima ti ha ASSICURATO in lungo e largo che i PC che costruisce lui sono il TOP del TOP ma poi alla prima occasione scarica tutte le sue responsabilità su di te e sul tuo budget che non era all’altezza. Insomma detto in parole povere: ti prende in giro. 5. Lo smanettone dopo che hai pagato il PC non lo senti più: "adios amigos!" Dopo più di 10 anni di esperienza sul campo posso assicurarti che il post vendita è una delle fasi più delicate, quando si parla di vendita di Computer. Può capitare che vadano applicati dei correttivi o che semplicemente il cliente abbia bisogno di qualche delucidazione importante, quindi essere presenti DOPO la vendita è un aspetto tanto fondamentale quanto sottovalutato. E infatti lo smanettone non lo senti MAI. E’ irrintracciabile, NON risponde al telefono, è sempre troppo impegnato per te e non si sogna manco per niente di contattarti e chiederti informazioni su come vanno le cose. Lo smanettone, dopo la vendita, non lo senti più. Fine. THE END. |
In questo articolo ti darò due informazioni molto importanti, soprattutto se sei di Ostia (o dintorni) e possiedi un iPhone:
>> Gli Schermi Originali Apple li trovi solo negli Apple Store Autorizzati e quindi chi, fuori dalla Apple, ti ha promesso di riparare il tuo iPhone con uno Schermo Originale Apple, ti ha mentito.
>> A Ostia, e dintorni, NON esistono Centri Apple Autorizzati. Il più comodo al momento è il centro Apple Store dentro EUROMA2 [Fonte: Apple]
Ma chi sono io per dirti questo? Mi presento subito: mi chiamo Riccardo, sono un Ingegnere Elettronico specialista smartphone e, se stai leggendo questo articolo, probabilmente è perché già conosci il nostro laboratorio in Via Isole Figi a Ostia o la Pagina Facebook di PCZERO
Se invece non sai nulla di me, di mio fratello Dario e di PCZERO Un Tecnico Vero, lasciami dire allora che mi occupo di telefonia da più di 20 anni e in particolar modo ho passato gli ultimi 10 a riparare iPhone di tutti i tipi con il risultato di aver mandato a casa tantissimi clienti sorridenti e soddisfatti con il loro giocattolino in mano, tornato come nuovo.
Quotidianamente interagisco dal vivo e attraverso la Pagina Facebook di PCZERO con molte persone spaventate dalla possibilità che il loro prezioso iPhone possa essere riparato male o con ricambi non originali e così ho deciso di scrivere qui, in questo articolo, quello che dico dal vivo a tutti i miei clienti, ma partiamo dall'inizio...
>> Gli Schermi Originali Apple li trovi solo negli Apple Store Autorizzati e quindi chi, fuori dalla Apple, ti ha promesso di riparare il tuo iPhone con uno Schermo Originale Apple, ti ha mentito.
>> A Ostia, e dintorni, NON esistono Centri Apple Autorizzati. Il più comodo al momento è il centro Apple Store dentro EUROMA2 [Fonte: Apple]
Ma chi sono io per dirti questo? Mi presento subito: mi chiamo Riccardo, sono un Ingegnere Elettronico specialista smartphone e, se stai leggendo questo articolo, probabilmente è perché già conosci il nostro laboratorio in Via Isole Figi a Ostia o la Pagina Facebook di PCZERO
Se invece non sai nulla di me, di mio fratello Dario e di PCZERO Un Tecnico Vero, lasciami dire allora che mi occupo di telefonia da più di 20 anni e in particolar modo ho passato gli ultimi 10 a riparare iPhone di tutti i tipi con il risultato di aver mandato a casa tantissimi clienti sorridenti e soddisfatti con il loro giocattolino in mano, tornato come nuovo.
Quotidianamente interagisco dal vivo e attraverso la Pagina Facebook di PCZERO con molte persone spaventate dalla possibilità che il loro prezioso iPhone possa essere riparato male o con ricambi non originali e così ho deciso di scrivere qui, in questo articolo, quello che dico dal vivo a tutti i miei clienti, ma partiamo dall'inizio...
Se hai un iPhone con schermo rotto e vuoi ripararlo, hai due strade davanti:
Entrambe le opzioni hanno i loro PRO e i loro CONTRO che possiamo sintetizzare così:
CENTRO AUTORIZZATO APPLE
CENTRO ASSISTENZA NON AUTORIZZATO
Ma recentemente le cose SEMBRANO essere cambiate. Infatti alcune catene di assistenza iPhone, quelle che usano nei loro negozi enormi foto del compianto Steve Jobs, hanno iniziato a promettere (a parole) che loro utilizzano schermi originali Apple - "perché li prendiamo direttamente dalla Apple" - dicono loro.
Ah però, questa è proprio una bella notizia... Ma è vera? Ecco, purtroppo ASSOLUTAMENTE NO! E come facciamo a saperlo? Semplice: sappiamo per certo che la Apple NON distribuisce i suoi schermi di ricambio fuori dal circuito ufficiale e non lo diciamo noi, lo dice proprio la Apple.
Se hai un iPhone con schermo rotto e vuoi ripararlo, hai due strade davanti:
- Vai in un Centro Autorizzato Apple (il più vicino, lo abbiamo già detto, è quello dentro EUROMA2).
- Vai in un Centro Assistenza Non Autorizzato di quelli che trovi anche sotto casa.
Entrambe le opzioni hanno i loro PRO e i loro CONTRO che possiamo sintetizzare così:
CENTRO AUTORIZZATO APPLE
- [+] PRO La tranquillità di una riparazione effettuata con ricambio originale Apple e coperta da Garanzia Ufficiale.
- [-] CONTRO La scomodità di mettersi nel traffico per arrivare a EUROMA2, la tempistica che, senza appuntamento, è di qualche giorno ed il costo che spesso è più alto.
CENTRO ASSISTENZA NON AUTORIZZATO
- [+] PRO Il laboratorio si trova a due passi da casa, la tempistica è di poche ore e il costo è, di norma, più basso di quello ufficiale.
- [-] CONTRO Il ricambio non è un ricambio originale Apple, la garanzia non è quella ufficiale Apple.
Ma recentemente le cose SEMBRANO essere cambiate. Infatti alcune catene di assistenza iPhone, quelle che usano nei loro negozi enormi foto del compianto Steve Jobs, hanno iniziato a promettere (a parole) che loro utilizzano schermi originali Apple - "perché li prendiamo direttamente dalla Apple" - dicono loro.
Ah però, questa è proprio una bella notizia... Ma è vera? Ecco, purtroppo ASSOLUTAMENTE NO! E come facciamo a saperlo? Semplice: sappiamo per certo che la Apple NON distribuisce i suoi schermi di ricambio fuori dal circuito ufficiale e non lo diciamo noi, lo dice proprio la Apple.
Si si, hai capito bene, la Apple NON distribuisce i propri ricambi fuori dagli Apple Store Ufficiali/Centri Assistenza Autorizzati Apple.
Per scoprirlo ci è basato aprire il sito Apple nella sezione relativa ai Termini e Condizioni di Riparazione per leggere che:
"- Parti Originali - Le parti Apple originali sono indispensabili per una riparazione di qualità. Recati presso un Apple Store o un Centro Assistenza Autorizzato Apple per assicurarti che il prodotto torni perfettamente funzionante."
Ed ancora:
"Those stores are flat out liars. The only stores that can order OEM original parts are Apple stores themselves, and their officially Authorized Repair Centers."
Che tradotto, suona più o meno così:
"Questi centri stanno mentendo. Gli unici negozi che possono disporre di parti di ricambio Originali Apple sono gli Apple Store e i loro Centri Autorizzati Ufficiali" [Fonte: Apple.com]
E infatti tutto torna perché ci hanno riferito che, quando si chiede ai commessi di quei centri che fanno false promesse, se la riparazione dello schermo sarà coperta da Garanzia Ufficiale Apple, si iniziano a sentire le risposte più fantasiose tipo:
"Noi siamo sicuri che i ricambi siano originali, ma non possiamo essere certi che la Apple riconosca la garanzia" (...ma non era uno schermo originale Apple?)
oppure
"Lo schermo è originale, ma la Apple non lo riconosce perché noi non siamo Autorizzati" (...cioè, la Apple vi vende i ricambi, ma poi non vi fornisce la garanzia? Strano.)
E ci hanno anche raccontato che qualcuno, quando si è accorto che qualcosa non andava, ha provato a chiedere di segnare sullo scontrino o in fattura il Codice Seriale del Ricambio Apple o almeno la dicitura Schermo Originale Apple, ma non ne ha cavato un ragno dal buco.
Per scoprirlo ci è basato aprire il sito Apple nella sezione relativa ai Termini e Condizioni di Riparazione per leggere che:
"- Parti Originali - Le parti Apple originali sono indispensabili per una riparazione di qualità. Recati presso un Apple Store o un Centro Assistenza Autorizzato Apple per assicurarti che il prodotto torni perfettamente funzionante."
Ed ancora:
"Those stores are flat out liars. The only stores that can order OEM original parts are Apple stores themselves, and their officially Authorized Repair Centers."
Che tradotto, suona più o meno così:
"Questi centri stanno mentendo. Gli unici negozi che possono disporre di parti di ricambio Originali Apple sono gli Apple Store e i loro Centri Autorizzati Ufficiali" [Fonte: Apple.com]
E infatti tutto torna perché ci hanno riferito che, quando si chiede ai commessi di quei centri che fanno false promesse, se la riparazione dello schermo sarà coperta da Garanzia Ufficiale Apple, si iniziano a sentire le risposte più fantasiose tipo:
"Noi siamo sicuri che i ricambi siano originali, ma non possiamo essere certi che la Apple riconosca la garanzia" (...ma non era uno schermo originale Apple?)
oppure
"Lo schermo è originale, ma la Apple non lo riconosce perché noi non siamo Autorizzati" (...cioè, la Apple vi vende i ricambi, ma poi non vi fornisce la garanzia? Strano.)
E ci hanno anche raccontato che qualcuno, quando si è accorto che qualcosa non andava, ha provato a chiedere di segnare sullo scontrino o in fattura il Codice Seriale del Ricambio Apple o almeno la dicitura Schermo Originale Apple, ma non ne ha cavato un ragno dal buco.
Quindi ricapitolando:
chi, fuori dalla Apple, ti dice che usa "Schermi Originali Apple" sta palesemente mentendo perché la verità è che la Apple i suoi schermi originali se li tiene belli stretti e chi dice il contrario è un bugiardo.
Chiaramente sul mercato esistono schermi compatibili di vari livelli di qualità (e quindi di vari livelli di costo) che possono essere praticamente identici a quelli originali, possono essere garantiti e marchiati CE, possono avere le stesse prestazioni degli schermi Apple, ma NON SONO ORIGINALI APPLE e non possono essere venduti come tali.
E se abiti a Ostia, o nei dintorni, ci sembra giusto ricordarti che purtroppo NON ESISTONO CENTRI AUTORIZZATI APPLE IN ZONA, il più vicino, lo ripetiamo per l'ultima volta, è l'Apple Store di EUROMA2.
Semplice no?
chi, fuori dalla Apple, ti dice che usa "Schermi Originali Apple" sta palesemente mentendo perché la verità è che la Apple i suoi schermi originali se li tiene belli stretti e chi dice il contrario è un bugiardo.
Chiaramente sul mercato esistono schermi compatibili di vari livelli di qualità (e quindi di vari livelli di costo) che possono essere praticamente identici a quelli originali, possono essere garantiti e marchiati CE, possono avere le stesse prestazioni degli schermi Apple, ma NON SONO ORIGINALI APPLE e non possono essere venduti come tali.
E se abiti a Ostia, o nei dintorni, ci sembra giusto ricordarti che purtroppo NON ESISTONO CENTRI AUTORIZZATI APPLE IN ZONA, il più vicino, lo ripetiamo per l'ultima volta, è l'Apple Store di EUROMA2.
Semplice no?
Ci teniamo a concludere ricordandoti che, se hai un iPhone da riparare o da far controllare, ci trovi da PCZERO Un Tecnico Vero.
Dove, dal 2010, ripariamo tutti gli iPhone con prezzi chiari, tempi brevi e garanzia vera.
Dove, sinceramente parlando, NON troverai Schermi Originali Apple, ma degli ottimi schermi compatibili di altissima qualità e garantiti a norma di legge.
Se vuoi ci vediamo in laboratorio,
Dario e Riccardo.
Dove, dal 2010, ripariamo tutti gli iPhone con prezzi chiari, tempi brevi e garanzia vera.
Dove, sinceramente parlando, NON troverai Schermi Originali Apple, ma degli ottimi schermi compatibili di altissima qualità e garantiti a norma di legge.
Se vuoi ci vediamo in laboratorio,
Dario e Riccardo.
Ciao, mi chiamo Riccardo, sono un Ingegnere Elettronico specialista Smartphone e, se stai leggendo questo articolo, probabilmente è perché già conosci il mio laboratorio in Via Isole Figi a Ostia o la Pagina Facebook di PCZERO
Se invece non sai nulla di me, di mio fratello Dario e di PCZERO Un Tecnico Vero, lasciami dire allora che mi occupo di telefonia da più di 20 anni e in particolar modo ho passato gli ultimi 10 a riparare smartphone di tutte le marche con il risultato di aver mandato a casa tantissimi clienti sorridenti e soddisfatti con il loro smartphone in mano, tornato come nuovo.
Quotidianamente interagisco con molte persone che hanno problemi ad utilizzare i telefonini di ultima generazione e allora ho pensato che, grazie alla mia esperienza decennale di riparatore di Smartphone, avrei potuto dare qualche indicazione utile a chi è alle prime armi.
Tra le mie guide più apprezzate ci sono anche: IMPARIAMO AD USARE I TASTI DEGLI SMARTPHONE e I SIMBOLI NEI TELEFONINI DI OGGI, ma ora non perdiamo altro tempo e concentriamoci su dove guardare quando usiamo i nuovi telefonini.
Anche perché ormai lo schermo degli smartphone è in continuo movimento, notifiche, applicazioni, colori e forme che cambiano di continuo e così ecco una breve guida delle parti fondamentali dello schermo da tenere sempre sotto controllo:
Se invece non sai nulla di me, di mio fratello Dario e di PCZERO Un Tecnico Vero, lasciami dire allora che mi occupo di telefonia da più di 20 anni e in particolar modo ho passato gli ultimi 10 a riparare smartphone di tutte le marche con il risultato di aver mandato a casa tantissimi clienti sorridenti e soddisfatti con il loro smartphone in mano, tornato come nuovo.
Quotidianamente interagisco con molte persone che hanno problemi ad utilizzare i telefonini di ultima generazione e allora ho pensato che, grazie alla mia esperienza decennale di riparatore di Smartphone, avrei potuto dare qualche indicazione utile a chi è alle prime armi.
Tra le mie guide più apprezzate ci sono anche: IMPARIAMO AD USARE I TASTI DEGLI SMARTPHONE e I SIMBOLI NEI TELEFONINI DI OGGI, ma ora non perdiamo altro tempo e concentriamoci su dove guardare quando usiamo i nuovi telefonini.
Anche perché ormai lo schermo degli smartphone è in continuo movimento, notifiche, applicazioni, colori e forme che cambiano di continuo e così ecco una breve guida delle parti fondamentali dello schermo da tenere sempre sotto controllo:
La barra delle Notifiche
La parte alta dello schermo, quella dove puoi trovare le informazioni più importanti come:
Questa sezione è dinamica, cioè si popola di icone a seconda delle notifiche che ricevi e a seconda delle funzionalità che attivi e disattivi.
- L'orario
- La carica della batteria
- L'icona del WIFI (se attivo)
- L'icona del Bluetooth (se attivo)
- L'icona della suoneria (Accesa, Vibrazione, Silenzioso)
- L'icone delle notifiche (chiamate perse, messaggi ricevuti....)
Questa sezione è dinamica, cioè si popola di icone a seconda delle notifiche che ricevi e a seconda delle funzionalità che attivi e disattivi.
Le APP di Sistema
La parte bassa dello schermo, quella dove trovi le icone delle Applicazioni fondamentali come:
E non è tutto.
Questa sezione è personalizzabile a tuo piacimento, c'è chi preferisce avere solo l'icona del telefono e dei messaggi, chi anche Whatsapp e Facebook, chi solo telefonata e fotocamera e così via...
- Telefonate
- Messaggi SMS
- Internet
- Fotocamera
E non è tutto.
Questa sezione è personalizzabile a tuo piacimento, c'è chi preferisce avere solo l'icona del telefono e dei messaggi, chi anche Whatsapp e Facebook, chi solo telefonata e fotocamera e così via...
Tutte le APP
Questa è la sezione dove puoi vedere tutte le applicazioni installate.
Viene visualizzata su più pagine, che aumentano con l'aumentare del numero delle APP.
Come capire se siamo nella schermata principale "normale" o nella schermata "tutte le app"?
Semplice!
Se sei nella sezione tutte le app noterai che le icone del gruppo APP di Sistema non sono visibili, ti basterà cliccare sul bottone home o indietro e tornerai alla schermata iniziale.
Viene visualizzata su più pagine, che aumentano con l'aumentare del numero delle APP.
Come capire se siamo nella schermata principale "normale" o nella schermata "tutte le app"?
Semplice!
Se sei nella sezione tutte le app noterai che le icone del gruppo APP di Sistema non sono visibili, ti basterà cliccare sul bottone home o indietro e tornerai alla schermata iniziale.
Per ora è tutto ma visto che sei arrivato, o arrivata, a leggere fino a qui non posso che ringraziarti per l'attenzione e per la fiducia!
Inoltre ti ricordo che, sempre che tu non le abbia già lette, ho preparato altre due guide molto utili per chi è alle prime armi con i telefonini moderni e sono: IMPARIAMO AD USARE I TASTI DEGLI SMARTPHONE e I SIMBOLI NEI TELEFONINI DI OGGI.
Se ti sono andato a genio e hai trovato utile questo articolo, sono sicuro che troverai molto interessante anche la sezione LE NOSTRE GUIDE, dove troverai tante altre info utili, e totalmente gratuite sul mondo dei telefonini, dei computer e dei Mac.
Se invece vuoi vedere di persona il laboratorio, dove tutti i giorni ripariamo smartphone e computer, non ti resta che venirci a conoscere di persona in Via Isole Figi 32/34 a Ostia, a questo link trovi tutte le informazioni che ti servono:
> PCZERO - Dove Siamo
Ci vediamo presto,
Riccardo di PCZERO Un Tecnico Vero
Inoltre ti ricordo che, sempre che tu non le abbia già lette, ho preparato altre due guide molto utili per chi è alle prime armi con i telefonini moderni e sono: IMPARIAMO AD USARE I TASTI DEGLI SMARTPHONE e I SIMBOLI NEI TELEFONINI DI OGGI.
Se ti sono andato a genio e hai trovato utile questo articolo, sono sicuro che troverai molto interessante anche la sezione LE NOSTRE GUIDE, dove troverai tante altre info utili, e totalmente gratuite sul mondo dei telefonini, dei computer e dei Mac.
Se invece vuoi vedere di persona il laboratorio, dove tutti i giorni ripariamo smartphone e computer, non ti resta che venirci a conoscere di persona in Via Isole Figi 32/34 a Ostia, a questo link trovi tutte le informazioni che ti servono:
> PCZERO - Dove Siamo
Ci vediamo presto,
Riccardo di PCZERO Un Tecnico Vero
Ciao, mi chiamo Riccardo, sono un Ingegnere Elettronico specialista Smartphone e, se stai leggendo questo articolo, probabilmente è perché già conosci il mio laboratorio in Via Isole Figi a Ostia o la Pagina Facebook di PCZERO
Se invece non sai nulla di me, di mio fratello Dario e di PCZERO Un Tecnico Vero, lasciami dire allora che mi occupo di telefonia da più di 20 anni e in particolar modo ho passato gli ultimi 10 a riparare smartphone di tutte le marche con il risultato di aver mandato a casa tantissimi clienti sorridenti e soddisfatti con il loro smartphone in mano, tornato come nuovo.
Quotidianamente interagisco con molte persone che hanno problemi ad utilizzare i telefonini di ultima generazione e allora ho pensato che, grazie alla mia esperienza decennale di riparatore di Smartphone, avrei potuto dare qualche indicazione utile a chi è alle prime armi.
Tra le mie guide più apprezzate ci sono anche: IMPARIAMO A GUARDARE LO SCHERMO DEL TELEFONINO e I SIMBOLI NEI TELEFONINI DI OGGI, ma ora non perdiamo altro tempo e concentriamoci sui pulsanti dei telefonini di oggi, eccoti quindi una piccola guida al posizionamento e al funzionamento dei tasti:
Se invece non sai nulla di me, di mio fratello Dario e di PCZERO Un Tecnico Vero, lasciami dire allora che mi occupo di telefonia da più di 20 anni e in particolar modo ho passato gli ultimi 10 a riparare smartphone di tutte le marche con il risultato di aver mandato a casa tantissimi clienti sorridenti e soddisfatti con il loro smartphone in mano, tornato come nuovo.
Quotidianamente interagisco con molte persone che hanno problemi ad utilizzare i telefonini di ultima generazione e allora ho pensato che, grazie alla mia esperienza decennale di riparatore di Smartphone, avrei potuto dare qualche indicazione utile a chi è alle prime armi.
Tra le mie guide più apprezzate ci sono anche: IMPARIAMO A GUARDARE LO SCHERMO DEL TELEFONINO e I SIMBOLI NEI TELEFONINI DI OGGI, ma ora non perdiamo altro tempo e concentriamoci sui pulsanti dei telefonini di oggi, eccoti quindi una piccola guida al posizionamento e al funzionamento dei tasti:
Il tasto di Accensione
Anche detto tasto power.
Si chiama power che in inglese significa energia.
Il funzionamento è semplice: serve per accendere e spegnere lo smartphone.
Lo riconosci perché e largo più o meno come un dito e se lo premi un secondo lo schermo si attiva o si disattiva mentre se lo tieni premuto a lungo lo smartphone si spegne o si accende.
Solitamente è posto di lato o nella parte alta del telefono, raramente lo si può trovare nella parte posteriore vicino alla fotocamera.
Un piccolo consiglio!
Fai attenzione a custodie e supporti per auto che se non compatibili o male installati possono tenere premuto il pulsante power e far spegnere o riavviare in continuazione il tuo smartphone! ( e far arrabbiare figli e nipoti...) :D
Si chiama power che in inglese significa energia.
Il funzionamento è semplice: serve per accendere e spegnere lo smartphone.
Lo riconosci perché e largo più o meno come un dito e se lo premi un secondo lo schermo si attiva o si disattiva mentre se lo tieni premuto a lungo lo smartphone si spegne o si accende.
Solitamente è posto di lato o nella parte alta del telefono, raramente lo si può trovare nella parte posteriore vicino alla fotocamera.
Un piccolo consiglio!
Fai attenzione a custodie e supporti per auto che se non compatibili o male installati possono tenere premuto il pulsante power e far spegnere o riavviare in continuazione il tuo smartphone! ( e far arrabbiare figli e nipoti...) :D
I tasti Home e Indietro
Noti anche come: "chiudi tutto" e "annulla".
Il tasto Home (chiudi tutto) è il tasto che ci permette di tornare alla schermata iniziale e di ricominciare qualsiasi cosa stavamo facendo.
Si chiama tasto home perché in inglese home significa casa.
È nato come un un vero e proprio tasto fisico (vedi foto), purtroppo negli ultimi anni si è deciso di trasformarlo in un tasto virtuale sotto il vetro a forma di casetta.
I motivi di questa scelta sono tecnici, il tasto virtuale permette ai produttori di fare smartphone meno larghi.
Ma che sia fisico o virtuale non cambia la sua funzione.
Il tasto Indietro (annulla) è quello che ci permette di annullare l'ultima operazione.
È molto utile quando apriamo una pagina o una applicazione per sbaglio, ci permette di tornare all'operazione precedente senza chiudere tutto e ricominciare.
Non a caso la sua forma solitamente è quella di una freccia curvata che punta a sinistra (e quindi indietro) e se presente si trova accanto al tasto home.
Questo tasto non è presente negli iPhone.
Perché?
Nessuno lo sa con certezza, forse non era abbastanza sexy per gli standard Apple? :D
Il tasto Home (chiudi tutto) è il tasto che ci permette di tornare alla schermata iniziale e di ricominciare qualsiasi cosa stavamo facendo.
Si chiama tasto home perché in inglese home significa casa.
È nato come un un vero e proprio tasto fisico (vedi foto), purtroppo negli ultimi anni si è deciso di trasformarlo in un tasto virtuale sotto il vetro a forma di casetta.
I motivi di questa scelta sono tecnici, il tasto virtuale permette ai produttori di fare smartphone meno larghi.
Ma che sia fisico o virtuale non cambia la sua funzione.
Il tasto Indietro (annulla) è quello che ci permette di annullare l'ultima operazione.
È molto utile quando apriamo una pagina o una applicazione per sbaglio, ci permette di tornare all'operazione precedente senza chiudere tutto e ricominciare.
Non a caso la sua forma solitamente è quella di una freccia curvata che punta a sinistra (e quindi indietro) e se presente si trova accanto al tasto home.
Questo tasto non è presente negli iPhone.
Perché?
Nessuno lo sa con certezza, forse non era abbastanza sexy per gli standard Apple? :D
I tasti Volume
I tasti che servono per gestire il volume della suoneria e dell'audio delle chiamate.
Spesso sono due tasti separati larghi come un dito, raramente possono essere un lungo tasto unito.
Il volume su (alza) è quello posto verso la parte alta del telefono, il volume giù (abbassa) è posto verso la parte bassa.
Anche qui attenzione!
Se premi involontariamente il tasto volume giù il telefono passa da avere una suoneria alta ad andare in vibrazione e non è buono!
Spesso sono due tasti separati larghi come un dito, raramente possono essere un lungo tasto unito.
Il volume su (alza) è quello posto verso la parte alta del telefono, il volume giù (abbassa) è posto verso la parte bassa.
Anche qui attenzione!
Se premi involontariamente il tasto volume giù il telefono passa da avere una suoneria alta ad andare in vibrazione e non è buono!
Per ora è tutto ma visto che sei arrivato, o arrivata, a leggere fino a qui non posso che ringraziarti per l'attenzione e per la fiducia!
Ti ricordo che oltre a questa ho scritto altre due guide che ti potrebbero essere di aiuto e che sono: IMPARIAMO A GUARDARE LO SCHERMO DEL TELEFONINO e I SIMBOLI NEI TELEFONINI DI OGGI.
Se ti sono andato a genio e hai trovato utile questo articolo, sono sicuro che troverai molto interessante anche la sezione LE NOSTRE GUIDE, dove troverai tante altre info utili, e totalmente gratuite sul mondo dei telefonini, dei computer e dei Mac.
Se invece vuoi vedere di persona il laboratorio, dove tutti i giorni ripariamo smartphone e computer, non ti resta che venirci a conoscere di persona in Via Isole Figi 32/34 a Ostia, a questo link trovi tutte le informazioni che ti servono:
> PCZERO - Dove Siamo
Ci vediamo presto,
Riccardo di PCZERO Un Tecnico Vero
Ti ricordo che oltre a questa ho scritto altre due guide che ti potrebbero essere di aiuto e che sono: IMPARIAMO A GUARDARE LO SCHERMO DEL TELEFONINO e I SIMBOLI NEI TELEFONINI DI OGGI.
Se ti sono andato a genio e hai trovato utile questo articolo, sono sicuro che troverai molto interessante anche la sezione LE NOSTRE GUIDE, dove troverai tante altre info utili, e totalmente gratuite sul mondo dei telefonini, dei computer e dei Mac.
Se invece vuoi vedere di persona il laboratorio, dove tutti i giorni ripariamo smartphone e computer, non ti resta che venirci a conoscere di persona in Via Isole Figi 32/34 a Ostia, a questo link trovi tutte le informazioni che ti servono:
> PCZERO - Dove Siamo
Ci vediamo presto,
Riccardo di PCZERO Un Tecnico Vero
Ciao, mi chiamo Riccardo, sono un Ingegnere Elettronico specialista Smartphone e, se stai leggendo questo articolo, probabilmente è perché già conosci il mio laboratorio in Via Isole Figi a Ostia o la Pagina Facebook di PCZERO
Se invece non sai nulla di me, di mio fratello Dario e di PCZERO Un Tecnico Vero, lasciami dire allora che mi occupo di telefonia da più di 20 anni e in particolar modo ho passato gli ultimi 10 a riparare smartphone di tutte le marche con il risultato di aver mandato a casa tantissimi clienti sorridenti e soddisfatti con il loro smartphone in mano, tornato come nuovo.
Quotidianamente interagisco con molte persone che hanno problemi ad utilizzare i telefonini di ultima generazione e allora ho pensato che, grazie alla mia esperienza decennale di riparatore di Smartphone, avrei potuto dare qualche indicazione utile a chi è alle prime armi.
Tra le mie guide più apprezzate ci sono anche: IMPARIAMO A GUARDARE LO SCHERMO DEL TELEFONINO e I TASTI DEI CELLULARI, DOVE SONO E COSA FANNO, ma ora non perdiamo altro tempo e concentriamoci sui simboli più utilizzati nei cellulari moderni:
Se invece non sai nulla di me, di mio fratello Dario e di PCZERO Un Tecnico Vero, lasciami dire allora che mi occupo di telefonia da più di 20 anni e in particolar modo ho passato gli ultimi 10 a riparare smartphone di tutte le marche con il risultato di aver mandato a casa tantissimi clienti sorridenti e soddisfatti con il loro smartphone in mano, tornato come nuovo.
Quotidianamente interagisco con molte persone che hanno problemi ad utilizzare i telefonini di ultima generazione e allora ho pensato che, grazie alla mia esperienza decennale di riparatore di Smartphone, avrei potuto dare qualche indicazione utile a chi è alle prime armi.
Tra le mie guide più apprezzate ci sono anche: IMPARIAMO A GUARDARE LO SCHERMO DEL TELEFONINO e I TASTI DEI CELLULARI, DOVE SONO E COSA FANNO, ma ora non perdiamo altro tempo e concentriamoci sui simboli più utilizzati nei cellulari moderni:
Ingranaggi
Il simbolo più importante di tutti: l'ingranaggio [anche detta rotella].
Perché dico che è il più importante? Perché rappresenta le IMPOSTAZIONI.
Viene usato da tutti i produttori di Smartphone per indicare dove è possibile cambiare la suoneria, lo sfondo... e tutte le impostazioni dello smartphone.
Ma non è tutto...
Spesso viene anche usato per indicare le SOTTO IMPOSTAZIONI delle APP presenti nello smartphone.
Insomma, per farla facile, quando vedi un ingranaggio significa che è li che devi entrare se vuoi cambiare il funzionamento di qualcosa.
Perché dico che è il più importante? Perché rappresenta le IMPOSTAZIONI.
Viene usato da tutti i produttori di Smartphone per indicare dove è possibile cambiare la suoneria, lo sfondo... e tutte le impostazioni dello smartphone.
Ma non è tutto...
Spesso viene anche usato per indicare le SOTTO IMPOSTAZIONI delle APP presenti nello smartphone.
Insomma, per farla facile, quando vedi un ingranaggio significa che è li che devi entrare se vuoi cambiare il funzionamento di qualcosa.
Onde
Questo simbolo piace molto ai giovani, lo sai perchè?
Perché rappresenta il WIFI. Che cosa è il WIFI?
E' la possibilità di navigare in internet ad alta velocità attraverso la linea fissa ultra-veloce (spesso detta ADSL o FIBRA) di casa, dell'hotel, del ristorante...
Perché piace tanto ai giovani?
Perché gli permette di vedere i video senza intoppi o di scaricare App e giochi velocemente e di fare tutto quello che fanno i giovani collegati ad internet.
Insomma, per farla facile, quando vedi le onde significa che è li che devi entrare se vuoi far collegare il tuo smartphone alla linea di casa, o dell'hotel o del ristorante...
Perché rappresenta il WIFI. Che cosa è il WIFI?
E' la possibilità di navigare in internet ad alta velocità attraverso la linea fissa ultra-veloce (spesso detta ADSL o FIBRA) di casa, dell'hotel, del ristorante...
Perché piace tanto ai giovani?
Perché gli permette di vedere i video senza intoppi o di scaricare App e giochi velocemente e di fare tutto quello che fanno i giovani collegati ad internet.
Insomma, per farla facile, quando vedi le onde significa che è li che devi entrare se vuoi far collegare il tuo smartphone alla linea di casa, o dell'hotel o del ristorante...
Tre puntini
Questo simbolo è molto, molto importante.
Rappresenta le OPZIONI AGGIUNTIVE.
Ma che cosa sono le opzioni aggiuntive?
Sono quelle opzioni che non trovano spazio nella schermata principale di una applicazione (telefono, internet...) e che però puoi richiamare cliccando sui tre puntini posti solitamente in alto a destra nella schermata.
Perché sono importanti?
Perché ti permettono di fare quelle operazioni che, magari non servono tutti i giorni, ma che quando servono sono fondamentali tipo: mostra contatto quando sei nella rubrica, o crea nuovo gruppo quando sei su WhatsApp e così via...
Rappresenta le OPZIONI AGGIUNTIVE.
Ma che cosa sono le opzioni aggiuntive?
Sono quelle opzioni che non trovano spazio nella schermata principale di una applicazione (telefono, internet...) e che però puoi richiamare cliccando sui tre puntini posti solitamente in alto a destra nella schermata.
Perché sono importanti?
Perché ti permettono di fare quelle operazioni che, magari non servono tutti i giorni, ma che quando servono sono fondamentali tipo: mostra contatto quando sei nella rubrica, o crea nuovo gruppo quando sei su WhatsApp e così via...
Per ora è tutto ma visto che sei arrivato, o arrivata, a leggere fino a qui non posso che ringraziarti per l'attenzione e per la fiducia!
Ti ricordo che oltre a questa ho scritto altre due guide che ti potrebbero essere di aiuto e che sono: IMPARIAMO A GUARDARE LO SCHERMO DEL TELEFONINO e I TASTI DEI CELLULARI, DOVE SONO E COSA FANNO.
Se ti sono andato a genio e hai trovato utile questo articolo, sono sicuro che troverai molto interessante anche la sezione LE NOSTRE GUIDE, dove troverai tante altre info utili, e totalmente gratuite sul mondo dei telefonini, dei computer e dei Mac.
Se invece vuoi vedere di persona il laboratorio, dove tutti i giorni ripariamo smartphone e computer, non ti resta che venirci a conoscere di persona in Via Isole Figi 32/34 a Ostia, a questo link trovi tutte le informazioni che ti servono:
> PCZERO - Dove Siamo
Ci vediamo presto,
Riccardo di PCZERO Un Tecnico Vero
Ti ricordo che oltre a questa ho scritto altre due guide che ti potrebbero essere di aiuto e che sono: IMPARIAMO A GUARDARE LO SCHERMO DEL TELEFONINO e I TASTI DEI CELLULARI, DOVE SONO E COSA FANNO.
Se ti sono andato a genio e hai trovato utile questo articolo, sono sicuro che troverai molto interessante anche la sezione LE NOSTRE GUIDE, dove troverai tante altre info utili, e totalmente gratuite sul mondo dei telefonini, dei computer e dei Mac.
Se invece vuoi vedere di persona il laboratorio, dove tutti i giorni ripariamo smartphone e computer, non ti resta che venirci a conoscere di persona in Via Isole Figi 32/34 a Ostia, a questo link trovi tutte le informazioni che ti servono:
> PCZERO - Dove Siamo
Ci vediamo presto,
Riccardo di PCZERO Un Tecnico Vero